Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

PinetiAmo a Paestum: La bellezza salverà il mondo.

📅 domenica 11 luglio 2010 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

pineta paestum rifiuti
Credits Foto

Il 15 luglio ritorna "PinetiAmo", la manifestazione promossa dal consorzio albergatori di Paestum, dal consorzio operatori balneari, dall'associazione "verso la vita" e dal Comune di Capaccio, per sensibilizzare la cittadinanza sullo stato di abbandono in cui versa la pineta di Paestum. Nessuno può dirsi innocente, tutti siamo colpevoli del degrado dei nostri luoghi; è facile scaricare le responsabilità sulle amministrazioni, senza passare attraverso un esame profondo delle nostre mancanze di cittadini. Affermiamo, con insistenza, i nostri diritti, ma non i nostri doveri, e questo è l'aspetto deteriore della civiltà meridionale. Conosciamo una solidarietà familiare, estesa, al massimo al gruppo ristretto degli amici, ma alziamo le spalle verso le responsabilità che il vivere civile impone nei confronti degli altri e dell'ambiente che ci ospita. Responsabilità che aumentano per gli imprenditori del turismo, perché è proprio la bellezza dei luoghi che determina l'offerta di mercato , ma nonostante questa ovvia considerazione non riusciamo a sentirci parte integrante, fondamentale del territorio, come se le nostre aziende fossero avulse dal contesto in cui operano, piccoli feudi da curare nei minimi dettagli, mentre fuori il degrado si diffonde come una malapianta. Ci suono luoghi in ogni paese, che rappresentano il cambiamento, la volontà degli uomini di non arrendersi al deriva civile, luoghi sporchi, abbandonati, ma carichi di senso, che una volta recuperati diventano simbolo di svolta e motivo di orgoglio per la cittadinanza, si pensi alla spiaggia della Barceloneta a Barcellona, o al centro storico di Salerno. La sfida di Pinetiamo , questa volta, è davvero ambiziosa : "la bellezza salverà il mondo". Solo attraverso una rinnovata "estetica imprenditoriale", che abbia per oggetto il contesto sociale, solo attraverso un ripensamento del nostro rapporto con la natura, dove la bellezza abita, possiamo invertire le sorti del mercato turistico e proporre un'ospitalità d'eccellenza. Con una scenografia semplice, le note dell'ensamble barocco, diretta da Carmen Barlotti, le piccole specialità offerte dagli albergatori, la pineta diventerà un bosco incantato dove riflettere sull'importanza delle relazioni umane, senza le quali nessuna felicità è mai possibile, per affermare, con forza decisa, la bellezza e il valore dei doveri civili. Biancaluna Bifulco

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.