Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Il Consorzio Bacino SA3 dice no alle ecoballe nel proprio territorio

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
20/11/2007
CilentoNotizie su GNews

Il Consorzio di Bacino Sa 3, con sede a San Rufo, esprime un netto dissenso alla notizia di un’eventuale ubicazione nei comuni di Atena Lucana e Padula di siti per lo stoccaggio delle “ecoballe” prodotte presso gli impianti CDR regionali.

“Se la notizia dovesse essere confermata, sottolinea il vice presidente del Consorzio Sa3, Giuseppe Marmo, per il nostro comprensorio si tratterebbe di un assurdo obolo da pagare soprattutto in considerazione del fatto che i nostri comuni, da anni, occupano, a livello nazionale, posizioni di eccellenza per quanto concerne le classifiche dei comuni ricicloni”.

Il Consorzio di Bacino Sa3, sin dal 2000, attua una politica ambientale di incentivazione della raccolta differenziata nei 45 comuni di propria competenza (Vallo di Diano, Alburni, Sele-Tanagro e Golfo di Policastro) facendo registrare a consuntivo dello scorso anno il brillante primato regionale del 43% di raccolta differenziata media a scala di ambito.

Il trend positivo di crescita della raccolta differenziata continua anche nel primo semestre 2007 a conferma della giusta politica ambientale adottata dal Consorzio Sa3, insieme ai 45 comuni consorziati.

“Stoccare le ecoballe, continua il vice presidente Marmo, nel Vallo di Diano rappresenterebbe una doppia bocciatura sia per il nostro Ente e per i nostri comuni consorziati sia per i cittadini, i quali hanno dimostrato di aver acquisito in questi anni una giusta cultura ambientale collaborando fattivamente allo sviluppo sostenibile del territorio. Concludo con un interrogativo: è giusto punire quei cittadini e territori che effettuano la raccolta differenziata, dando un effettivo contributo alla risoluzione dell’emergenza rifiuti in Campania, piuttosto che sollevare da ogni responsabilità cittadini e territori che non sono capaci di fare come noi ?”

Il Consorzio Sa3, inoltre, esprime perplessità logistiche ed operative per l’eventuale scelta di stoccare le ecoballe nel Vallo di Diano. Si evidenzia che, oltre alle distanze (70 Km dal CDR più vicino di Battipaglia), bisogna considerare l’incremento del traffico veicolare di automezzi di grosse dimensioni in aree contigue al Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano e a Siti di Interesse Comunitario. E in ultimo, particolare di rilevante importanza, si mette in rilevo la precaria situazione dei collegamenti viari condizionati dai lavori di ammodernamento del tratto autostradale Sicigano-Polla della Sa-Rc.


Fonte: valloweb.com

 
Selezione Video
cilento vacanze