Ciclone Boris porta altre 48 ore di piogge e nubifragi, in particolare su Emilia Romagna e Marche
 
          Il meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it conferma che il ciclone Boris, dopo aver causato gravi disagi in Europa Centrale, si è spostato nel Mediterraneo, portando condizioni di maltempo estremo sull’Italia. Emilia Romagna, Marche e la dorsale appenninica settentrionale saranno le zone più colpite nelle prossime 48 ore.
Situazione meteo attuale e previsioni
Mercoledì e giovedì vedranno nubifragi intensi, con piogge che potrebbero superare i 150 mm in 48 ore tra Romagna e Marche, quando solitamente in queste zone cadono circa 70 mm di pioggia in un intero mese di settembre. Le temperature resteranno autunnali al Centro-Nord, mentre in Sicilia, il richiamo caldo dal Nordafrica spingerà i termometri fino a 30°C.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 18. Al Nord, maltempo in Emilia Romagna, poi basso Veneto e bassa Lombardia. Al Centro: diffusa instabilità con maltempo specie sulle adriatiche. Al Sud: instabile con rovesci.
Giovedì 19. Al Nord, maltempo in Emilia Romagna. Al Centro: diffusa instabilità specie sul versante adriatico. Al Sud: instabile e fresco.
Venerdì 20. Al Nord, graduale miglioramento. Al Centro: ultime piogge. Al Sud: più soleggiato ma a tratti instabile.
TENDENZA: miglioramento con maggiore stabilità atmosferica nel corso del weekend.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







