Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Partono i lavori di urbanizzazione per l’area Pip in località Annunziata

📅 20/11/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Un intervento cruciale per lo sviluppo produttivo del Comune di Castellabate, due anni di tempo per ultimare i lavori, un milione di euro di importo contrattuale finanziato con fondi ministeriali attraverso la Regione. I lavori, consegnati stamattina (19 novembre) all’impresa esecutrice, sono quelli finalizzati all’infrastrutturazione dell’area Pip della località Annunziata a S. Marco, un suolo di circa 15 ettari che raccoglierà il meglio dell’imprenditoria locale su un’area ottimizzata e resa fruibile per le aziende.
L’intervento è stato previsto dall’amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano con il supporto dell’assessore ai lavori pubblici Marco Di Biasi. Servirà a realizzare le opere di miglioramento ed integrazione della viabilità esistente, aree di parcheggio, impianti di pubblica illuminazione, la predisposizione per impianti di energia e di segnale, reti di sottoservizi per l’approvvigionamento idropotabile e per lo smaltimento delle acque bianche e nere.
Nell’ambito di questo intervento è previsto anche il riutilizzo delle acque depurate provenienti dal depuratore Maroccia, di modo che gli impianti produttivi potranno avvalersi a prezzi convenienti di una risorsa idrica, i cui lavori di canalizzazione sono già in corso con un altro progetto ad altissima tecnologia.
«Nel percorso di sviluppo di Castellabate, oltre al turismo, c’è necessariamente anche il settore produttivo - spiega il sindaco Maurano - Con i lavori appena consegnati intendiamo offrire agli imprenditori un’area attrezzata dove sviluppare le attività industriali».

Il progetto esecutivo, approvato con deliberazione della giunta comunale n. 255 del 21 ottobre 2005, è dell’ing. Luigi Rispoli, cui sono affidati la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, il geologo è Franco Comunale e il responsabile unico del procedimento è l’ing. Francesco Lo Schiavo.
L’importo del contratto è di 1.078.730 euro più oneri per la sicurezza, a fronte di un importo dei lavori di 1.596.430 euro. L’opera è finanziata con fondi resi disponibili dalla Regione Campania, nell’ambito dell’accordo di programma quadro sottoscritto tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero delle Attività produttive e la Regione Campania.
Nella gara espletata il 7 dicembre 2005 l’impresa Costruzioni Amendola di Aquara si è aggiudicata il lavoro con un’offerta che presentava un ribasso del 32,638 %. Il termine di esecuzione dei lavori è di 730 giorni. La fine è preventiva per il 17 novembre 2009.

I lavori in dettaglio

Sul fronte della viabilità a servizio dell’area Pip, il progetto prevede l’ampliamento e la sistemazione delle vie comunali e vicinali che partono dalla provinciale Annunziata in direzione sud (le strade comunali Ogliastro, Franco, S. Croce e quelle vicinali Salvatore e Ponte) con la costruzione di un asse viario, parallelo alla provinciale Annunziata e sviluppato a valle dell’area Pip.
Sono previsti anche due tronchi collegamento, uno tra la via comunale S. Croce e la via vicinale Ponte, al centro dell’area ove ricadono i lotti 1-11, l’altro al centro dell’area dove sono posizionati i lotti 17-23 e di collegamento alla provinciale Annunziata. Le strade avranno uno sviluppo di 1.220 metri, con una larghezza di 10 metri, compresi marciapiedi su entrambi i lati di 1,50 metri ciascuno.

Le 5 aree di parcheggio, per una superficie complessiva di 8mila mq, sono state ubicate due alle estremità del comparto, lato S. Marco e lungo la comunale S. Croce, mentre le altre 3 in prossimità delle vie vicinali Salvatore e Ponte e della provinciale Annunziata.

Lavori di completamento e ristrutturazione della rete idrica sono già stati effettuati nella zona, con condotte presenti sia sulla strada provinciale che su alcune vie secondarie. Il nuovo intervento prevede, quindi, solo la realizzazione di alcuni tratti di condotta con tubazione in polietilene per uno sviluppo complessivo di 955 metri, per garantire l’allacciamento dei singoli lotti alla rete principale esistente lungo la strada principale.

Allo stato la zona è servita da una fognatura, per lo smaltimento delle sole acque nere, esistente sulla strada provinciale Annunziata, sul tratto che va dall’incrocio con la via vicinale Salvatore fino alla SS 267 in località Torretta. Il nuovo intervento prevede la costruzione di una condotta che si sviluppa lungo parte della viabilità esistente e di progetto, a servizio dell’intera area, suddivisa in vari tronchi a gravità confluenti in tre impianti di sollevamento collegati alla condotta esistente lungo la provinciale Annunziata.
Lungo la viabilità è stata prevista anche una rete per lo smaltimento delle acque di pioggia la cui articolazione è scaturita dalle quote e dalla possibilità di recapito finale alcuni valloni ove già attualmente defluiscono.

Le strade ed i parcheggi saranno dotati di idonei impianti di illuminazione con pali conici in acciaio zincato con semplice o doppia armatura stradale per complessivi 71 elementi. L’impianto sarà completo di ogni accessorio compresi regolatori di flusso a microprocessore così da garantire il migliore illuminamento unitamente ad una economia dell’energia impegnata.

Il progetto prevede, infine, la predisposizione di impianti di energia e di segnale con la posa in opera di cavidotto dedicato lungo le strade di servizio dei lotti.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.