"Ruote nella Storia": L'11° Tour del Cilento in Auto Storiche
Il 6 ottobre il Cilento interno ospita il tour delle auto storiche organizzato dall'Aci Storico e Araba Phoenix. Tra paesaggi mozzafiato e degustazioni locali, una giornata per riscoprire le bellezze del territorio a bordo di vetture leggendarie.
Domenica 6 ottobre si svolgerà l'11° Tour del Cilento, che coincide con la 4° edizione di Ruote nella Storia, un raduno di auto storiche organizzato dal Club Storico Araba Phoenix insieme all'Automobile Club Salerno e al Club Aci Storico. L'evento, patrocinato dal Comune di Cicerale, sarà un viaggio attraverso le bellezze naturali, storiche e gastronomiche del Cilento interno, tra panorami unici e sapori tipici del territorio.
Il programma prevede un percorso di circa 150 km tra i luoghi simbolo della tradizione cilentana. La giornata inizia ad Altavilla Silentina con il raduno degli equipaggi presso il Caseificio La Contadina, seguito dal trasferimento verso Capaccio–Paestum e Trentinara, fino alla contrada San Felice di Cicerale, per un rinfresco di benvenuto e l'esibizione degli sbandieratori. Successivamente, i partecipanti visiteranno il Palazzo Baronale e degusteranno i prodotti delle aziende locali.
Sono attese vetture iconiche come la Ferrari 348, la Porsche 948, l'Alfetta, e tanti altri modelli che hanno segnato la storia dell'automobilismo, rendendo l'evento un'opportunità unica per ammirare auto d'epoca e celebrare il patrimonio automobilistico. Il tour si concluderà con un pranzo ad Agropoli e le premiazioni finali alla presenza delle autorità locali.
Il presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, ha sottolineato l'importanza del turismo in auto per riscoprire le bellezze italiane, specialmente a bordo di vetture storiche, mentre il presidente dell'Araba Phoenix, Walter Marano, ha descritto la manifestazione come un'occasione per apprezzare l'essenza del Cilento, fatta di paesaggi, tradizioni e prodotti di eccellenza.







