Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Weekend in prevalenza soleggiato, prossima settimana con calda Ottobrata

📅 sabato 12 ottobre 2024 · 📰 AvvisiCilento

12102024 calda ottobrata in arrivo
Credits Foto

Ricorre l’anniversario della scoperta dell’America e viene da chiedersi: nell’Ottobre 1492 le acque atlantiche erano ‘infestate’ dagli uragani come ai giorni nostri? Come fece Cristoforo Colombo a navigare tranquillo per quasi 3 mesi? La risposta è dubbia, quel che è certo è che nei prossimi giorni sentiremo parlare meno di uragani, dopo Kirk e dopo Milton: sta arrivando l’alta pressione in Italia e non ci sono tempeste in avvicinamento al Golfo del Messico.

Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma dunque il deciso miglioramento delle condizioni meteo sul nostro Paese, dopo 10 giorni di continuo maltempo al Centro-Nord; al Sud, invece, continuerà l’Estate senza fine, concausa purtroppo dell’estrema siccità che colpisce gravemente alcune regioni meridionali.

Nelle prossime ore avremo prevalenza di sole, ma non mancheranno delle insidie: il cielo sarà più nuvoloso su Piemonte poi su Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale; dal pomeriggio qualche addensamento non è escluso anche su Appennini, Alpi orientali ed Alta Toscana. Altrove il sole sarà dominante e le temperature massime saranno gradevoli: al Nord tra i 18°C e i 23°C, al Centro tra i 21°C e i 25°C, al Sud tra i 23°C e i 28°C.

Domenica 13 ottobre sarà ancora più soleggiata: il cielo sarà in prevalenza sereno salvo nubi medio-basse su Piemonte meridionale e Friuli Venezia Giulia, specie al mattino. Durante tutto il weekend non sono attese precipitazioni se non qualche piovasco sabato su Valle d’Aosta, Alto Piemonte, Alta Lombardia e Liguria (qui effimero).

La nuova settimana si aprirà poi con una situazione ancora simile: avremo tanto sole al Centro-Sud, qualche insidia al Nord. Lunedì è previsto un aumento della nuvolosità sul settentrione con la possibilità di isolata pioviggine, più probabile al Nord-Ovest, ma in realtà il tempo resterà piuttosto stabile e soleggiato quasi ovunque.

In tendenza si profila, infatti, la formazione di un ‘Blocco ad Omega’, nome sinottico che origina dalla forma della lettera greca: in pratica dalla prossima settimana un campo di alta pressione sarà prevalente sul nostro Paese, circondato a destra e sinistra da due zone cicloniche, una sulla Spagna ed una sulla Turchia.

Guardando le mappe meteo previste per la prossima settimana, appare dunque un disegno ad Omega, una figura molto difficile da scalzare e da mutare nel breve termine.

In altre parole è probabile che avremo molte piogge sulla Penisola Iberica e sulla Turchia, mentre l’Italia sarà baciata dal sole per più giorni (qualche insidia potrebbe arrivare solo sul fianco più occidentale, da confermare).

E con il Blocco ad Omega l’Italia vivrà molto probabilmente una bella e lunga Ottobrata, quella fase soleggiata e a tratti calda caratteristica dell’Autunno italiano. Sono previste massime fino a 30°C al Sud e 26-27°C anche a Roma e Firenze! Benvenuta Ottobrata.

NEL DETTAGLIO

Sabato 12. Al Nord: nuvoloso. Al Centro: soleggiato. Al Sud: soleggiato.

Domenica 13. Al Nord: nubi irregolari. Al Centro: via via più nuvoloso. Al Sud: bel tempo.

Lunedì 14. Al Nord: piovaschi a ovest. Al Centro: poco nuvoloso. Al Sud: bel tempo.

Tendenza: rinforzo dell’anticiclone con una bella Ottobrata, un po’ più incerto al Nord.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.