Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno Destination DMO: Una Nuova Strategia Integrata per il Turismo Sostenibile

Nasce la Salerno Destination DMO, un organismo che punta alla gestione condivisa del turismo locale, con l’obiettivo di valorizzare le risorse del territorio e promuovere un turismo sostenibile e innovativo.

📅 sabato 12 ottobre 2024 · 📰 EconomiaSalerno

12102024 consiglio direttivo fenailp
Credits Foto

Fenailp Turismo ha ufficialmente costituito la Salerno Destination DMO, una nuova Destination Management Organization creata per rispondere alla crescente esigenza di sviluppare e gestire in maniera integrata e sostenibile il turismo nella città di Salerno e nelle aree limitrofe. Questa iniziativa mira a coordinare le attività turistiche del territorio, lavorando in sinergia con amministrazioni pubbliche e soggetti privati, per valorizzare il patrimonio paesaggistico, storico, enogastronomico e culturale della destinazione.

Un Organismo per una Gestione Condivisa del Turismo

Salerno Destination DMO è un’organizzazione che riunisce sindacati datoriali, associazioni, consorzi e Pro Loco attivi nel settore turistico. L’obiettivo è coordinare le attività turistiche in modo strategico, promuovendo una gestione integrata che punti alla sostenibilità e alla qualità dell'offerta turistica. La DMO si propone come punto di riferimento per il turismo di Salerno, promuovendo una collaborazione tra pubblico e privato volta a rendere il territorio sempre più competitivo a livello nazionale e internazionale.

Un Consiglio Direttivo per la Visione del Turismo Salernitano

Alla guida dell’organismo è stato eletto all’unanimità Davide Di Stefano, presidente di Assomare Italia. Sarà affiancato da un Consiglio Direttivo composto da esponenti di spicco del settore turistico locale, tra cui Marco Sansiviero di Fenailp Turismo e Nicola Vitolo della Pro Loco di San Mango Piemonte. Questa leadership rappresenta una visione condivisa per il futuro turistico della città, con una forte attenzione alla sostenibilità e all’innovazione.

Obiettivi Strategici della DMO

La Salerno Destination DMO si pone diverse aree di intervento strategico:

Coordinamento delle attività turistiche: creare sinergie tra enti pubblici e privati per sviluppare un’offerta turistica di qualità, diversificata e sostenibile.

Valorizzazione delle risorse locali: promuovere le risorse naturali, culturali ed enogastronomiche del territorio per rendere Salerno una meta di rilievo.

Sostenibilità e innovazione: sviluppare un turismo responsabile e tecnologicamente avanzato, utilizzando piattaforme digitali per migliorare l'esperienza turistica.

Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi: valorizzare l'aeroporto come hub per il turismo, incrementando i collegamenti e l’accessibilità della destinazione.

Portualità e turismo nautico: ottimizzare i servizi per il turismo crocieristico e nautico, potenziando le sinergie tra gli operatori del settore.

Formazione e qualificazione: realizzare programmi per migliorare le competenze degli operatori turistici, garantendo professionalità e competitività.

Dichiarazioni dei Protagonisti

Marco Sansiviero, tra i promotori principali, ha dichiarato che la nascita della DMO rappresenta una svolta per il turismo locale: "Unendo le forze di associazioni e imprenditori possiamo finalmente gestire e promuovere il territorio in modo strategico e sostenibile".

Davide Di Stefano, nuovo presidente, ha espresso fiducia nel futuro: "La DMO lavorerà per fare di Salerno una delle mete più apprezzate del Mediterraneo, puntando su turismo di qualità, accessibilità e servizi". Di Stefano ha anche sottolineato l’importanza dell’aeroporto di Salerno come nodo cruciale per la crescita del turismo incoming.

Sfide Future e Prossimi Passi

La DMO si metterà subito al lavoro su un piano operativo triennale che guiderà la promozione turistica della destinazione. Tra le prime iniziative, ci sarà l'organizzazione di eventi promozionali internazionali e la partecipazione a fiere di settore. Inoltre, la DMO collaborerà con gli enti pubblici per migliorare la mobilità interna e favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici.

La Salerno Destination DMO si pone l’ambizioso obiettivo di rendere Salerno un esempio virtuoso di gestione turistica, conciliando crescita economica, rispetto per l’ambiente e miglioramento della qualità della vita per i residenti.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.