Battipagliese vs Polisportiva Santa Maria Cilento (13.10.2024), cronaca e tabellino
Primo tempo
16’ - Prima occasione della gara per Ribeiro: il calciatore della Battipagliese calcia altissimo da ottima posizione.
25’ - Tiro di Formicola da fuori area che termina sul fondo, senza impensierire minimamente Volzone
32’ - Bravo Volzone ad anticipare Ripa dopo un tiro dal limite dell’area di Ribeiro.
Secondo tempo
1’ - Ripa colpisce di testa su un calcio d’angolo senza trovare la porta.
14’ - Ripa si costruisce un’occasione praticamente da solo: protegge la palla e calcia da posizione quasi impossibile, senza trovare la porta.
17’ - Grande occasione per Sabatino che dal limite calcia forte e centrale, con Trapani che para in due tempi.
25’ - Buona chance per Sabatino: lanciato in profondità da Di Giacomo calcia di prima intenzione senza precisione.
26’ - Risposta bianconera con Boglic, mira imprecisa anche per lui.
28’ - Sabatino calcia con il sinistro dal limite, non trova la porta.
30’ - La Battipagliese sblocca la gara con Losasso che finalizza con un tocco sotto porta un’azione sviluppatasi sulla sinistra (1-0).
43’ - Grande occasione per pareggiare sui piedi di Di Giacomo, pescato bene da Salzano. Il suo tiro è alto di poco.
46’ - Tocco di Sabatini su punizione di Strianese, parata facile per Trapani.
Finale: 1-0
Il tabellino
Battipagliese (4-3-3): Trapani; Suozzo, Magliano, Calvanese, Boglic; Tarcinale (24’ st Losasso), Pipolo, Formicola; Spagnuolo (25’ st Saviello), Ripa (43’ st Zoppino), Ribeiro (22’ st Picaro). A disp.: Borrelli, Manzo, Cirone, Sangiovanni, Cafaro. All. Calabrese
Polisportiva Santa Maria Cilento (3-5-2): Volzone; De Cono (33’ st Salzano), Bisceglia, Lembo; Strianese, Santoro, Lopetrone (31’ st Modano), Navarrete (12’ st D’Auria), De Angelis; Sabatino, Di Giacomo. A disp.: Ragone, Siciliano, De Mattia, Musto, Gentile, Ciornei. All.: Quintiero
Arbitro: Alessandro Pepe di Nocera Inferiore (Capano-Meo)
Marcatori: 30’ st Losasso (B)
Note: ammoniti Bisceglia (SM), Navarrete (SM), Formicola (B), Lembo (SM), Losasso (B), Saviello (B), Picaro (B). Angoli: 2-4. Recupero: 1’ pt e 4’ st.







