Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Rete sentieristica - collegamenti aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi

COLLEGAMENTI TRA IL TERRITORIO DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI E L’AEROPORTO DI SALERNO-COSTA D’AMALFI

📅 martedì 15 ottobre 2024 · 📰 EconomiaCilento

27022024 aeroporto di salerno foto hd
Credits Foto ilmattino.it

Comunicato Stampa

L’Ente Parco intende promuovere e coordinare il potenziamento e/o l’istituzione di nuovi collegamenti tra l’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi e il territorio protetto, al fine di garantire una capillare fruizione delle bellezze naturalistiche, ambientali, culturali che caratterizzano i tanti bellissimi borghi e che hanno determinato i numerosi riconoscimenti da parte dell’UNESCO.

In tale ottica, l’Ente Parco, quale ente sovracomunale con una competenza su 95 comuni (80 area parco + 15 aree contigue) ha invitato le aziende di trasporto pubblico locale ad un incontro fissato per il giorno 29 ottobre 2024 ore 10,00, presso la sede dell’Ente a Vallo della Lucania.

“L’apertura dell’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi rappresenta una grande opportunità di sviluppo dell’intera area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tale infrastruttura garantirà il collegamento oltre con le città del nord Italia, anche con le maggiori città europee, generando nuovi flussi turistici che dovranno essere intercettati mediante l’istituzione e il potenziamento di nuovi collegamenti con il territorio protetto”, ha dichiarato Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

SENTIERI STORICI DEL PARCO, AL VIA UN’AZIONE DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni avvia un’azione di recupero e valorizzazione della rete dei sentieri storici che attraversano il territorio del parco. Con una nota a firma del Presidente Giuseppe Coccorullo è stato chiesto ai sindaci dell’Area Protetta di trasmettere una scheda identificativa dei sentieri di maggior interesse naturalistico, storico e culturale.

“L’obiettivo – dichiara il Presidente Giuseppe Coccorullo – è l’elaborazione di un progetto complessivo di promozione, valorizzazione, monitoraggio e manutenzione della rete sentieristica del Parco che sottoporremo ai Ministeri competenti e alla Regione Campania per ottenere finanziamenti pluriennali che consentano interventi manutentivi annuali per garantire una fruizione in sicurezza dei percorsi facenti parte della rete”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.