Indetto il Concorso Onda Lunga Cilento - Premio Assoluto Angelo Vassallo 2024/2025
Indetto il Concorso Onda Lunga Cilento - Premio Assoluto Angelo Vassallo 2024/2025 - VII edizione, dedicato al Mare, per gli Istituti Scolastici della Provincia di Salerno. Titolo del Concorso: “Il Futuro del Mare - per frenare il suo ecocidio occorre conoscerne la storia e amarlo”. Scadenza bando il 16 aprile 2025.
L’Associazione Cilento Verde Blu odv, organizza il Concorso Onda Lunga Cilento – Premio Assoluto Angelo Vassallo 2024/2025 dedicato al Mare e indice il Bando del Concorso rivolto alle scuole dell’Infanzia, Primaria, Secondarie di 1° grado e Secondarie di 2° grado valevole per gli istituti della Provincia di Salerno. La finalità del concorso è di proporre agli allievi un percorso di studio e ricerca sulle caratteristiche ambientali, storiche e culturali, sociali ed economiche, inerenti al mare, al fine di suscitare, nelle nuove generazioni, una maggiore consapevolezza del patrimonio culturale e naturalistico a disposizione e una maggiore attenzione verso la sua salvaguardia. Il titolo del concorso è: Il futuro del mare - “per frenare il suo ecocidio occorre conoscerne la storia e amarlo”.
L’industrializzazione degli ultimi decenni, la dirompenza delle nuove tecnologie, le tensioni geopolitiche, la crisi climatica, stanno cambiando i processi naturali, sociali, economici e politici del modo, per giunta, i percorsi di transizione rimangono molto caotici e, nel frattempo, l’uomo continua a perdere la connessione con la natura e in particolare con il mare.
A fronte dei rischi e dei pericoli ambientali sempre più evidenti è necessario incoraggiare le nuove generazioni a riflettere sul valore del mare e sulle buone pratiche quotidiane per contribuire alla sua salvaguardia.
In particolare, proponiamo agli allievi un approccio di studio sul mare, non solo di tipo ecologico e tecnicistico, ma, anche culturale, storico, sentimentale e affettivo. Il mare, oltre alla sua importanza ambientale, è il grembo della nostra storia e civiltà. Pertanto, per conoscerlo meglio, per imparare a rispettarlo e amarlo, è necessario che gli allievi vadano a carpirne gli aspetti storici, culturali, sociali, artistici, letterari, anche enogastronomici e folkloristici.
Gli allievi potranno scegliere la sezione artistica preferita tra “Disegno”, “Composizione”, “Cortometraggio”, “Spot”, “Poesia”, il “Racconto”.
Per richiedere il bando del concorso e il modulo di iscrizione, oppure, presentare le opere artistiche candidate, inviare una mail alla segreteria del Concorso: infi@cilentoverdeblu.org – Apertura Bando il giorno 10 ottobre 2024, scadenza iscrizioni il giorno 16 aprile 2025. Cerimonia di premiazione 25 maggio 2025 presso Oasi Fiume Alento SA.







