Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

COLDIRETTI: al mercato coperto di salerno la rassegna letteraria "TerritOri - Libri tra mare, colline e dintorni"

📅 mercoledì 23 ottobre 2024 · 📰 LibriSalerno

Null
Credits Foto

Comunicato Stampa

“TerritOri – Libri tra mare, colline e dintorni” è il titolo della Rassegna letteraria organizzata da Coldiretti Salerno negli spazi del “Mercato Coperto Arechi”, promosso in collaborazione con Camera di Commercio e Cta nell'ambito del progetto Campagna Amica 2024.

Tre presentazioni per tre matinée. Si parte sabato 26 ottobre, alle ore 11.00, con il volume “Io, La Campania, autobiografia di una regione Meravigliosa” per Marlin Editore, del giornalista, scrittore e docente Paolo Romano, un racconto della storia campana dalle prime popolazioni italiche ai giorni nostri, attraverso un narratore particolare: la regione stessa. Un appuntamento culturale di grande interesse per gli appassionati della cultura e dell’arte del territorio.

Sabato 16 novembre, sempre alle ore 11.00, sarà presentato l’ultimo libro dello scrittore Domenico Notari, “I borghi invisibili”, quattro leggende per quattro tradizioni ormai mute, storie inventate dall'autore sotto l’influsso delle suggestioni scaturite visitando Palomonte, Serre, Roscigno Vecchia e San Cipriano Picentino, paesi di cui l’autore ha recuperato tracce perse di memoria per creare nuovi miti. Ultimo appuntamento è in programma sabato 7 dicembre con l'autrice e botanica Dionisia De Santis e il suo “Le Piante Spontanee nell’Arte Erboristica Mediterranea”, un manuale agevole e di facile consultazione nel quale vengono presentate settanta erbe spontanee, tra le più diffuse, facili da riconoscere e utilizzate nella tradizione erboristica mediterranea. Il volume raccoglie trecento ricette di tisane, infusi, decotti, impacchi e tante altre preparazioni utili per la salute e per la bellezza. “Il Mercato Coperto – afferma il presidente di Coldiretti Salerno Ettore Bellelli - apre la strada ad una iniziativa che tende alla valorizzazione degli spazi non solo come vendita e consumo di prodotti locali ma soprattutto come socializzazione e incontro, instaurando un nuovo rapporto tra agricoltura e cittadinanza. E' quello che stiamo facendo con Campagna Amica in questi anni con i mercati contadini e le aziende agricole. Il Mercato Coperto di Salerno è un esempio di rigenerazione urbana, di relazione tra la campagna e la città, tra gli agricoltori e i cittadini e ora anche di cultura e socialità”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.