Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A rischio il famoso ARCO NATURALE di Palinuro

📅 20/11/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

E' più di un simbolo, è un'effige per Palinuro. Il suo Arco Naturale è come la Torre Eiffel per Parigi, il Tower Bridge di Londra, la statua della Libertà per New York, o più vicini a noi, come la cattedrale di Amalfi. Questo “monumento di roccia”, modellato da acqua e vento per milioni di anni, viene rappresentato in ogni cartolina, depliant che descrive le bellezze paesaggistiche di questo luogo turistico, meta frequentatissima del Cilento. Ora sta rischiando però di crollare. Da anni si grida “al lupo al lupo”: un gran numero di massi di grosse dimensioni si sono staccati dalla volta superiore dell'Arco, finendo la loro corsa sull'arenile sottostante. Il pericolo c'è, ed è reale. Già durante lo scorso anno, l'Arco, questo enorme “gigante di pietra” che si protende verso il mare e gioca con le onde, aveva dato pericolosi segnali di cedimento, richiedendo l'intervento di Comune e Regione per la sua messa in sicurezza. Ma come sempre, si attende l'ultimo momento per intervenire seriamente. Solo allora si dà fondo ad ogni risorsa possibile.


palinuro arco naturaleL'Arco Naturale visto da mare L'Arco Naturale visto da mare “Sarebbe come se scomparissero i Faraglioni di Capri” – è questo il paragone che Antonio Rinaldi, consigliere comunale di maggioranza (il comune è Centola) gli è subito venuto alla mente, commentando la notizia del crollo. Operatori turistici, consiglieri comunali, cittadini, amanti del luogo chiedono adesso di “intervenire subito”. “Dopo milioni di anni, il nostro arco rischia di scomparire. Facciamo presto”, questi gli altri appelli dal tenore “drammatico”. Palinuro vista dall'alto Palinuro vista dall'alto Perchè accorgersi improvvisamente di perdere un proprio “simbolo”, è come trovarsi al cospetto di una persona cara che sta muorendo: solo in quel punto ti accorgi davvero di quanto sia importante per te. E così accade per i luoghi:li frequentiamo quotidianamente, ci abituiamo alla loro bellezza e straordinarietà, quasi a non accorgercene più. E solo quando li abbiamo persi (un allontanamento, un disastro naturale) scopriamo quanto fossero belli e unici. E quanto poco abbiamo fatto per tutelarli e proteggerli. Se Palinuro, sciaguratamente dovesse perdere il “suo” Arco, sarebbe per tanti come perdere il luogo del proprio immaginario, dei propri ricordi felici: le estati spensierate, le passeggiate in riva al mare, le foto scattate rincorrendo una visuale diversa. Ma sempre con quell'Arco come sfondo di un paesaggio che lentamente, e sciaguratamente sta cambiando...


Fonte: ecostiera.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.