A Postiglione torna "Strettule": dal 13 al 15 dicembre tre giorni di gusto, cultura e avventura
Dal 13 al 15 dicembre 2024 il borgo storico di Postiglione, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, ospiterà la terza edizione di Strettule – I percorsi del gusto postiglionese. L’evento, dedicato alla valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche, culturali e naturalistiche del territorio, prevede tre giorni ricchi di attività per tutte le età.
Il programma spazia da degustazioni di piatti tipici serviti lungo i vicoli del centro storico, trasformati per l’occasione in locande accoglienti, a spettacoli, mercatini di artigianato, attività sportive e visite guidate ai principali monumenti locali. Gli stand gastronomici saranno aperti il venerdì e il sabato sera dalle ore 19, e domenica per tutta la giornata, dalle 9 fino a mezzanotte.
Tra le novità di questa edizione, esperienze outdoor come rafting sul fiume, trekking alla Grotta di Sant’Elia, arrampicate sulla torre del castello normanno e un parco avventura con percorsi sospesi adatti a grandi e piccoli. Il tutto sarà accompagnato da musica popolare itinerante e spettacoli per bambini dedicati alla sicurezza stradale.
L’evento si aprirà ufficialmente venerdì 13 dicembre alle ore 18 presso il Castello normanno “Da Procida” con il convegno “Sport, Turismo e Benessere nelle Aree Interne: opportunità e progetti”, seguito dal taglio del nastro del percorso enogastronomico. Sabato 14 dicembre, alle 16, sarà inaugurata la mostra d’arte Oltre l’immagine della pittrice Rosella Mastalia, mentre domenica si concluderà con un’intera giornata dedicata a spettacoli, degustazioni e attività all’aperto.
Organizzata dal Comune di Postiglione in collaborazione con l’Oratorio Maria SS. del Monte Carmelo, Strettule gode del patrocinio di importanti enti locali e regionali, tra cui Anci Campania, Regione Campania e il Parco Nazionale del Cilento.
Il sindaco Carmine Cennamo ha sottolineato l’importanza dell’evento nel progetto di sviluppo del territorio, che ha già ottenuto risultati significativi: “In tre anni abbiamo raggiunto numeri record in termini di presenze, triplicando la partecipazione grazie alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. Puntiamo a far diventare Postiglione un punto di riferimento per il turismo sostenibile e culturale, valorizzando le nostre risorse naturali, storiche e gastronomiche”.
Tra i successi recenti del Comune di Postiglione spiccano l’inserimento nella Via degli Ulivi, la candidatura della Grotta di Sant’Elia al Marchio Europeo del Patrimonio e il riconoscimento delle tradizioni locali nel registro del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni sulle attività all’aria aperta è possibile contattare i numeri 331 3329246 o 366 8975101, oppure visitare le pagine social ufficiali Strettule – I percorsi del gusto postiglionese.







