Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Piaggine: l'Artista Franco Vertullo inneggia alla vegetazione

Essenzialità di recepire la silenziosa Comunicazione Artistica

📅 domenica 15 dicembre 2024 · 📰 CulturaCilento

15122024 vertullo opera 1
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Quando chi adopera pennelli e pittura riesce a comunicare emozioni e concetti con il suo mezzo silenzioso, tra forme e colori, e' un Artista! Certo necessita anche la sensibilità e l'allenamento di chi osserva.

Osserviamo qualche opera di Franco Vertullo nato e tuttora abitante a Piaggine nel Cilento ancora immerso nella vegetazione. Questa prima che chiamerebbero in Italia "Natura morta" ma che io definisco "Vita Silenziosa", oltre a mostrare frutta e fiori con maestria di pennellate e colori, introduce altri elementi come le damigiane con tracce ciascuna di rametti di ulivo o di vite, richiamando al lavoro umano che si aggiunge alla vegetazione per esempio per creare il vino e l'olio. In particolare quel drappo posizionato di fronte, alle spalle dei prodotti in modo evidente, di richiamo, appare quale sudario che ricorda il lavoro umano per la coltivazione, ma un sudario verde per un faticoso lavoro, ma che e' vita in sintonia con la vegetazione! Sulla destra una vuota o misteriosa bottiglia, una attesa, ma anche forse una malinconia......nella inconscia, ma certa consapevolezza che e' una inutile attesa........non resta che con la fantasia volare come quella piccola farfalla tracciata!!

opera vertullo

In quest'altra prorompente opera Vertullo inneggia alle castagne importante prodotto che la vegetazione ci dona! Il fuoco predomina quale energia dirompente, vita indomita, rosso calore fisico e spirituale donato sempre dalla vegetazione tramite i suoi tronchi!

Le castagne appaiono non solo essenziale alimento, ma anche portatrici di una atmosfera familiare in ogni senso calorosa, un inno di insieme di umano e vegetazione!

opera vertullo

Concludo con questo dipinto realizzato da Vertullo per la Mostra d'Arte da me Ideata e presentata, con relativo catalogo, "Arte ed Alimentazione", precedente a quella organizzata dall'Accademia di Belle Arti di Napoli che l'ha dichiarata la prima in assoluto su tale tema e che quindi sarà esposta in varie località anche estere!

E' evidente un inno alla vegetazione dei fiori che con il loro nettare cibano le api che produrranno il prezioso miele in particolare anche afrodisiaco che alimenta l'amore della coppia!

E' un omaggio, in una esplosione di colori, alla vita nelle tre diversificate ma essenziali esistenze, vegetale, animale, umana!

Ricordo anche il richiamo che Vertullo ha fatto della vegetazione nell'Arte culinaria, citando, nel Murale che ha realizzato in Romagna dedicato a Gioacchino Rossini, la ricetta del Maestro "l'insalata benedetta".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.