Aria gelida dal Polo Nord in arrivo sull'Italia, maltempo al Sud
Una sequenza di tempeste e aria gelida dal Polo Nord colpirà l'Italia, portando neve e maltempo invernale a bassa quota.
Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito iLMeteo.it, conferma un’imminente ondata di maltempo sull’Europa con due nuclei gelidi in arrivo dal Polo Nord. Il primo peggioramento inizierà già stasera, seguito da una seconda tempesta prevista per lunedì 23 dicembre.
Nelle prossime ore, il Nord Italia sarà interessato da piovaschi, con precipitazioni sparse su Toscana, Umbria e Lazio. Dal pomeriggio si intensificheranno rovesci e temporali anomali per la stagione, con nevicate sulle Alpi fino a 1000 metri. I venti diverranno progressivamente forti, specie su Sardegna, Liguria, Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Sicilia, con raffiche burrascose lungo coste e Appennini.
Il culmine della prima ondata di maltempo si registrerà venerdì 20 dicembre con la "Tempesta del Solstizio", caratterizzata da venti impetuosi su tutta la Penisola, mari agitati e nevicate fino a quote collinari al Centro. Forti rovesci colpiranno il Nord-Est, il Centro e il Basso Tirreno, con bufere di neve al Nord e sui rilievi appenninici centrali. Temporali intensi sono attesi in Campania e Calabria tirrenica.
Dopo una breve tregua sabato 21 dicembre, da domenica sera un nuovo impulso polare porterà nevicate in Valle d’Aosta e sulle Alpi di confine, con un peggioramento diffuso lunedì 23 dicembre. Bufere di neve a bassa quota interesseranno il versante adriatico, mentre l’Appennino meridionale vedrà nevicate fino a 400-600 metri. Questo ciclone polare rischia di causare disagi nei trasporti, rendendo necessaria prudenza per gli spostamenti.
Le giornate della Vigilia e di Natale saranno ancora caratterizzate da condizioni simil-polari al Sud e sull’Adriatico, con un graduale miglioramento nel resto del Paese. Per un ritorno a condizioni più stabili, con alta pressione, bisognerà attendere Capodanno. Nel frattempo, prepariamoci al doppio attacco polare che segnerà l’arrivo delle festività natalizie.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 19. Al Nord: prima la nebbia poi rovesci diffusi e neve sulle Alpi. Al Centro: peggiora sulle Tirreniche e in Sardegna, venti via via più forti. Al Sud: peggiora in nottata sulla Campania.
Venerdì 20. Al Nord: primissimo mattino con maltempo al Nordest, tempesta di Bora. Al Centro: maltempo sulle adriatiche e in Sardegna, bufere di neve sui rilievi; venti di tempesta. Al Sud: maltempo e venti molto forti su Campania e Calabria tirrenica.
Sabato 21. Al Nord: miglioramento, venti in attenuazione. Al Centro: nubi irregolari, venti di Grecale. Al Sud: migliora con nubi irregolari, venti forti da nord.
Tendenza: domenica nuovo impulso polare in arrivo dalla sera, lunedì forte maltempo specie al Centro-Sud con venti di tempesta e neve a bassa quota.







