Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Esodo natalizio: oltre 2 milioni di persone in viaggio su strade e autostrade

Piano speciale di Anas per garantire sicurezza e fluidità durante le festività

📅 venerdì 20 dicembre 2024 · 📰 AvvisiSalerno

20122024 autostrada
Credits Foto Schwoaze | pixabay.com

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Anas, società del Gruppo FS, ha predisposto un piano straordinario per gestire l’aumento del traffico su strade e autostrade italiane, mobilitando 2.350 operatori. Tra questi, 1.650 saranno impegnati sul campo, 460 svolgeranno compiti tecnici e 240 lavoreranno nelle Sale Operative per il monitoraggio continuo della rete.

“Il nostro impegno, come per l’esodo estivo, è garantire una circolazione più fluida e sicura – ha dichiarato l’AD di Anas Aldo Isi –. Le squadre Anas sono operative h24 per monitorare le condizioni della rete e intervenire rapidamente in caso di emergenze, specialmente in caso di neve o maltempo intenso.”

Si prevede un incremento del traffico di circa l’8% nella giornata di oggi, venerdì 20 dicembre, e del 6% lunedì 23 dicembre. Secondo le stime, oltre 2 milioni di viaggiatori in più utilizzeranno la rete Anas, con un totale di circa 13 milioni di transiti previsti oggi e 12 milioni lunedì.

Le aree più interessate dall’aumento del traffico saranno il Centro, il Sud e la Sicilia, con incrementi rispettivamente del 12%, 14% e 15%. Il Grande Raccordo Anulare sarà tra le arterie più trafficate, con oltre 1,5 milioni di transiti attesi. Tra le altre strade con volumi significativi figurano la SS16 “Adriatica” e l’Autostrada A2 “del Mediterraneo”, con 700-800mila transiti.

Per lunedì 23, il traffico si intensificherà soprattutto al Nord e lungo le direttrici verso le località di montagna. Incrementi dal 10% al 18% sono previsti sulle statali SS26 “della Valle d’Aosta” e SS51 “Alemagna”, così come sulla SS675 “Umbro-Laziale” e sulla SS7 “Appia”.

Il traffico diminuirà sensibilmente tra Natale e Santo Stefano (-20%) e a Capodanno (-18%), mentre il controesodo sarà più diluito nei giorni successivi al 25 dicembre e al 1° gennaio.

Durante le giornate di domenica 22, mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre sarà in vigore il divieto di circolazione per i mezzi pesanti dalle 9:00 alle 22:00.

“Con il nostro lavoro – ha sottolineato Isi – vogliamo garantire un esodo natalizio sereno, invitando tutti a guidare con prudenza, come ricordiamo nella campagna ‘Guida e basta’.”

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.