Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Quando iniziano i saldi invernali in Italia? Ecco il calendario regione per regione

Dal 4 gennaio via agli sconti nella maggior parte delle regioni italiane. Ecco il calendario completo e strategie per risparmiare.

📅 domenica 29 dicembre 2024 · 📰 AvvisiSalerno

02012017 saldi invernali
Credits Foto

I saldi invernali 2025 rappresentano un appuntamento imperdibile per chi ama lo shopping e vuole approfittare di sconti vantaggiosi su abbigliamento, accessori e molto altro. La data di inizio ufficiale è fissata per sabato 4 Gennaio nella maggior parte delle regioni italiane, ma è utile conoscere il calendario completo per non perdere le migliori offerte.

Per ottenere il massimo dai saldi, è fondamentale pianificare i propri acquisti in anticipo. Verificare i prezzi prima degli sconti, stabilire un budget e approfittare delle offerte online può fare la differenza. Inoltre, confrontare le promozioni e puntare su capi evergreen o di alta qualità garantisce un investimento duraturo.

Segui i consigli per uno shopping intelligente e preparati a rinnovare il guardaroba senza svuotare il portafoglio.

Quando iniziano i saldi invernali 2025?

Il calendario dei saldi varia da regione a regione, ma generalmente iniziano nei primi giorni di gennaio. Ecco le date previste per ogni regione:

Il calendario dei saldi 2025

- Abruzzo: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;

- Basilicata: dal 4 gennaio al primo marzo 2025, con divieto delle vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;

- Calabria: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data inizio saldi;

- Campania: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;

- Emilia Romagna: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;

- Friuli Venezia Giulia: dal 4 gennaio al 31 marzo 2025 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;

- Lazio: dal 4 gennaio 2025, per 6 settimane, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;

- Liguria: dal 4 gennaio al 17 febbraio 2025, per 45 giorni, con divieto vendite promozionali 40 giorni prima della data inizio saldi;

- Lombardia: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;

- Marche: dal 4 gennaio al primo marzo 2025, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;

- Molise: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima e 30 dopo della data inizio saldi;

- Piemonte: dal 4 gennaio 2025, per 8 settimane, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;

- Puglia: dal 4 gennaio al 28 febbraio 2025, con divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data inizio saldi;

- Sardegna: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 40 giorni prima della data inizio saldi;

- Sicilia: dal 4 gennaio al 15 febbraio 2025, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;

- Toscana: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;

- Umbria: dal 4 gennaio 2025, per 60 giorni, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;

- Valle d'Aosta: dal 2 gennaio al 31 marzo 2025, con divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data inizio saldi;

- Veneto: dal 4 gennaio al 28 febbraio 2025, con divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi;

- Trento e provincia: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025, per 60 giorni, i commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.