Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Addio al Senatore Franco Castiello, figura di spicco del Cilento e della politica nazionale

Si è spento a Roma dopo una lunga malattia. Giurista, docente e politico, ha dedicato la vita al territorio e alle istituzioni.

📅 martedì 31 dicembre 2024 · 📰 CronacaCilento

29122020 sen castiello
Credits Foto

Il Cilento e la politica italiana piangono la scomparsa del Senatore Franco Castiello, deceduto nella notte presso l’ospedale Sandro Pertini di Roma dopo il peggioramento di una grave malattia. La salma sarà trasferita a Vallo della Lucania, dove risiedeva e dove si terranno i funerali.

Nato nel 1942, Castiello lascia un’eredità di impegno istituzionale e culturale. Laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II e in Sociologia e Filosofia all’Università di Urbino, ha avuto una carriera brillante in vari settori.

Dal 1966 al 1983 ha lavorato presso la Banca d’Italia, diventando “Primo avvocato”. Successivamente, ha vinto il concorso per il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) e ha servito in diverse sedi fino al 1995. Parallelamente, ha insegnato in ambito universitario e svolto l’attività di avvocato cassazionista a Vallo della Lucania.

Presidente della “Fondazione Grande Lucania Onlus” ha promosso iniziative culturali e sociali per lo sviluppo del Cilento. Nel 2018 è stato eletto Senatore con il Movimento 5 Stelle nel collegio uninominale di Battipaglia, concentrandosi sui problemi ambientali, sociali e infrastrutturali del Sud Italia. Rieletto nel 2022, è diventato nel 2023 il senatore più anziano in carica dopo la morte di Silvio Berlusconi.

La scomparsa di Franco Castiello lascia un profondo vuoto nella comunità cilentana e tra quanti ne hanno apprezzato le qualità umane, professionali e culturali.

Fonte: settv.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.