Sicurezza stradale e formazione: torna il roadshow #siisaggioguidasicuro in Campania
Riparte l’8 gennaio dall’Istituto “Enzo Ferrari” di Battipaglia il roadshow #siisaggioguidasicuro, iniziativa di educazione stradale promossa dalla Regione Campania, ANCI Campania e Associazione Meridiani. Il progetto, patrocinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dall’Ufficio Scolastico Regionale, coinvolge scuole e università per sensibilizzare i giovani su una guida sicura e responsabile.
Nella prima fase dell’anno scolastico 2024/2025, il programma ha già formato oltre 1.000 studenti in cinque incontri e prevede 34 appuntamenti complessivi, seguendo le statistiche di incidentalità delle diverse aree campane. L’obiettivo è ridurre del 50% i decessi su strada entro il 2030, in linea con il Piano Nazionale Sicurezza Stradale e il quadro europeo EU Road Safety Policy Framework. Tuttavia, i dati Istat del 2023 segnalano un incremento preoccupante degli incidenti, con 3.039 morti in Italia (+23% rispetto agli obiettivi) e 220 in Campania (+27%).
Attraverso incontri dinamici e interattivi, il progetto punta a formare comportamenti responsabili alla guida e a tutelare gli utenti più vulnerabili come pedoni, ciclisti e motociclisti. Inoltre, affronta anche il tema della sicurezza in mare con esperti della Guardia Costiera. Gli studenti partecipano attivamente proponendo idee creative nel concorso “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale”, presentando elaborati artistici, video e testi.
Le attività culmineranno nella manifestazione finale “Villaggio Sii Saggio, Guida Sicuro” il 7 maggio a Salerno, che ospiterà testimonial del mondo dello spettacolo e dello sport. Durante il tour, sarà proiettato un cortometraggio toccante sulla sicurezza stradale, realizzato dal collettivo comico “Vico Alleria”, per coinvolgere emotivamente i giovani e sensibilizzarli al tema.
L’iniziativa conferma il valore dell’educazione come strumento fondamentale per promuovere la sicurezza stradale e salvare vite.







