Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Sessa Cilento avvia la Comunità Energetica Rinnovabile e un progetto di micro-grid locale

📅 sabato 11 gennaio 2025 · 📰 AmbienteCilento

11012025 rinnovabili
Credits Foto RosZie | pixabay.com

Comunicato Stampa

Sessa Cilento - Il Comune di Sessa Cilento annuncia la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un'iniziativa strategica finalizzata a promuovere la produzione e la condivisione di energia rinnovabile a livello locale. La CER consentirà a cittadini e imprese di partecipare attivamente alla gestione e alla distribuzione dell'energia, rafforzando l'autonomia e la sostenibilità del territorio.

In parallelo, il Comune di Sessa Cilento sta partecipando ad un progetto europeo dedicato alla sperimentazione di una micro smart grid, una rete intelligente capace di ottimizzare la produzione e il consumo di energia in tempo reale. Questa iniziativa europea punta a sviluppare un modello avanzato di gestione energetica replicabile in altre realtà, integrando le diverse fasi della filiera energetica – dalla produzione alla vendita, fino alla gestione della rete – con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e ridurre gli sprechi.

La micro smart grid permetterà di anticipare le esigenze energetiche della comunità e di rispondere in modo flessibile a eventuali variazioni di domanda e offerta. Grazie alla sua partecipazione come DSO (Distribution System Operator), il Comune di Sessa Cilento avrebbe un controllo piú efficiente della rete di distribuzione locale, consentendo una gestione più autonoma ed efficace delle risorse energetiche.

La startup Koala sta supportando attivamente il Comune per la creazione della CER e ha offerto il proprio supporto tecnico e operativo per la realizzazione della microgrid. “Questa iniziativa rappresenta un importante banco di prova per il futuro delle comunità energetiche locali,” ha dichiarato Emmanuele Maria Petruzziello, CEO di Koala. “Una CER smart a Sessa Cilento permetterebbe di gestire in modo proattivo la produzione ed il consumo di energia, con l’obiettivo di garantire un lavoro comunitario su tutta la filiera dell’energia a livello locale, con un importante lavoro di sensibilizzazione ed engagement verso i cittadini”.

“La nascita della nostra CER è un passo fondamentale per il nostro comune,” ha affermato Antonio Santoro, assessore e neo-presidente della CER di Sessa Cilento. “Poter contare su una gestione autonoma della rete locale non solo ci consente di ridurre l’impatto ambientale, ma valorizza anche le risorse locali e rafforza il benessere economico e sociale della comunità. Partecipare al progetto europeo ci permette inoltre di acquisire competenze e modelli operativi replicabili anche in altre realtà.”

Il progetto mira a rendere Sessa Cilento una comunità energeticamente autonoma e sostenibile, con un approccio innovativo che potrà essere di esempio anche per altri contesti. L’esperienza acquisita servirà a sviluppare best practice e linee guida utili a tutte le comunità interessate a intraprendere un percorso analogo.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.