Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Evento letture di sensibilizzazione a Teggiano

Si discuterà di “Si è sempre fatto così!” di Alessia Dulbecco

📅 venerdì 17 gennaio 2025 · 📰 CulturaVallo di Diano

Null
Credits Foto

Comunicato Stampa

Il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale di Zona S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna Ong, propone un ciclo di letture contro gli stereotipi di genere presenti nel linguaggio, ritenendo che siano alla base della violenza su donne bambine una campagna internazionale di sensibilizzazione contro la violenza.

Si è cominciato lunedì 15 novembre 2024, con il primo incontro sul libro “Stai zitta” di Michela Murgia, proseguendo poi il 18 dicembre con “Manuale per ragazze rivoluzionarie” di Giulia Blasi.

Ultimo incontro del ciclo di letture si terrà il 18 gennaio 2025 e si discuterà di “Si è sempre fatto così!” di Alessia Dulbecco

Il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale di Zona S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna Ong, propone un ciclo di letture contro gli stereotipi di genere presenti nel linguaggio, ritenendo che siano alla base della violenza su donne bambine una campagna internazionale di sensibilizzazione contro la violenza.

Si è cominciato lunedì 15 novembre 2024, con il primo incontro sul libro “Stai zitta” di Michela Murgia, proseguendo poi il 18 dicembre con “Manuale per ragazze rivoluzionarie” di Giulia Blasi.

L’ultimo incontro per completare questo ciclo di letture si terrà il 18 gennaio 2025, si discuterà di “Si è sempre fatto così!” di Alessia Dulbecco

Attraverso la proposizione di testi semplici, contemporanei, dal taglio ironico e graffiante, l’obiettivo del ciclo di incontri è quello di sensibilizzare sull’importanza dell’utilizzo del linguaggio nella diffusione della violenza di genere.

I volumi scelti sono adatti a tutte e tutti e consentono di approcciarsi alla realtà femminista sotto una prospettiva completamente diversa da quella che ci viene propinata dal sessismo culturale che sta alla base della comunicazione.

L’appuntamento è alle ore 18:00, presso il Complesso Monumentale della SS. Pietà di Teggiano

Insieme, leggiamo per liberare tutte e tutti dalle trappole culturali del linguaggio stereotipato.

Si invita tutta la cittadinanza a partecipare come segno di consapevolezza e contrasto alla violenza.

L’obiettivo è il coinvolgimento e l’impegno di tutti e tutte, assieme alle istituzioni affinché si attuino politiche attive per contrastare il fenomeno della violenza e la discriminazione di genere.

Non ci può essere rivoluzione senza solidarietà e senza cambiamento di mentalità.

locandina

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.