Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Convegno al Next di Capaccio, Amore (Cia): "Non si può perdere il 60% circa delle acque, servono interventi per salvare l’agricoltura"

📅 mercoledì 29 gennaio 2025 · 📰 AmbienteCapaccio-Paestum

29012025 amore cia campania
Credits Foto

Comunicato Stampa

“Non si può perdere il 60% circa delle acque per un problema delle reti. Servono soluzioni immediate, interventi infrastrutturali, un approccio concreto e non ideologico per affrontare il problema e per salvare l’agricoltura”. Cosi Raffaele Amore, Presidente Cia Campania all’evento "Acqua, suolo e cambiamento climatico: le nuove sfide per l’agricoltura" organizzato da Cia Campania, in collaborazione con ANBI. Un appuntamento straordinario dedicato a un tema cruciale per il futuro dell’agricoltura e, più in generale, del territorio campano. Presso il centro il Centro Next, in Via Cafasso a Capaccio Scalo, un confronto con le Istituzioni regionali ed i maggiori protagonisti del comparto agricolo.

“Con la Regione Campania, in questi anni, molte le occasioni di incontro e serve aumentarle. Come Cia indichiamo un metodo e diffidiamo da chi ha soluzioni facili. Serve un approccio che metta insieme – dice Amore – più opzioni. Serve intervenire sui grandi invasi, sulle vasche collinari, sul riutilizzo delle acque. Misure diverse che hanno tempi e richieste di investimento diverse. Le une non escludono, allora, le altre. La via è quella delle infrastrutture e del governo dei processi. L’acqua va portata dove non arriva e conservata, è possibile farlo, quando arriva”.

“Con questo spirito – prosegue - solleciteremo le Istituzioni regionali, nazionali ed europee. Chiederemo di adottare un metodo, di fare ogni sforzo per trovare risorse aggiuntive. Partiremo dalla Campania, che con il vice Presidente Bonavitacola e De Luca stanno assicurando ascolto e impegno concreto, per trovare risorse e per riflettere su una nuova e diversa governance dei processi. I consorzi di bonifica saranno strategici ma in essi il peso ed il ruolo dell’universo agricolo dovrà essere più incisivo” conclude.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.