Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Settimana STEM in Campania: l’Ordine dei Chimici e dei Fisici lancia eventi e premi per ispirare le nuove generazioni

Iniziative rivolte a studenti e giovani laureate, con particolare attenzione alla parità di genere nelle discipline scientifiche.

📅 mercoledì 5 febbraio 2025 · 📰 CulturaSalerno

05022025 chimica
Credits Foto klare82 | pixabay.com

Dal 4 all’11 febbraio si svolge la Settimana STEM promossa dall’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, presieduto dalla Dott.ssa Rossella Fasulo. In collaborazione con Vivien Valli, Presidente della Commissione pari opportunità, l’Ordine ha organizzato una serie di eventi, incontri e concorsi rivolti agli studenti delle scuole secondarie e universitari, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo della chimica e della fisica e di incentivare le vocazioni scientifiche, in particolare tra le ragazze.

Tra le iniziative principali spicca il Premio Ornella Vittorioso, destinato a riconoscere la migliore studentessa in Scienze Chimiche, il cui bando sarà presto pubblicato sul sito dell’Ordine. Un ulteriore appuntamento è “Un futuro con la Chimica e con la Fisica”, che il 7 febbraio alle ore 10.00 collegherà in modalità online vari istituti scolastici nazionali per un incontro con professionisti del settore. Durante questo evento verranno illustrati i percorsi formativi e le opportunità professionali per diventare chimico o fisico, con testimonianze personali che evidenziano la passione e l’importanza di queste discipline per uno sviluppo produttivo sostenibile.

A completare il calendario, il concorso “Chimica e Fisica per costruire il futuro” invita gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado a realizzare un progetto che racconti il ruolo del chimico e del fisico e l’importanza di scegliere questi percorsi formativi. I lavori migliori saranno premiati a maggio, valutati in base a contenuti, grafica e presentazione.

Infine, il 10 febbraio 2025 si apriranno le candidature per il “Premio Chimica e Fisica al Femminile”, rivolto alle laureate in Scienze Chimiche e Fisiche (classi di laurea LM13, LM54, LM7 e LM17, LM58, LM44). Le tesi che presenteranno contenuti innovativi e rilevanza tecnico-scientifica potranno essere inviate fino al 30 aprile, con la premiazione prevista per il 20 maggio 2025 a Roma.

La presidente Fasulo sottolinea l’importanza delle discipline STEM per il futuro dell’innovazione e della competitività del Paese, evidenziando come sia fondamentale incoraggiare i giovani – e in particolare le ragazze – a intraprendere percorsi scientifici, abbattendo stereotipi e promuovendo la parità di genere nel settore.

settimana della chimica e fisica

Per maggiori informazioni sulle iniziative e per iscriversi ai concorsi www.chimicifisicicampania.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.