Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

FESTIVAL SANREMO 2025 "INSIEME" REALE DI CONTRASTI VARI

SPECCHIO DI UNA REALTA' SOCIALE PIU' CHE ARTE

📅 mercoledì 12 febbraio 2025 · 📰 CulturaCilento

12022025 simone cristicchi e maria rosaria verrone
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

"Insieme" è il titolo che Carlo Conti ha dato a questa Edizione 2025 del Festival, ispirandosi allo scomparso Maestro Ezio Bosso, titolo più che mai indovinato per varie motivazioni. Raccoglie sonorità diverse, testi dai più banali ai più profondi, da voci stridenti a voci canore, un insieme che comunque anche nei testi rivela questa società di giovani in crisi, di un mondo sentimentale e di coppia confuso. Il mondo maschile si rivela fragile non preparato al cambiamento del mondo femminile, sicuro di sé, con nuova autonomia come nella canzone di Marcella Bella "Pelle Diamante".

A brani che rivelano un sentire superficiale si alternano testi profondi ed emozionanti come quello di Simone Cristicchi in "Quando sarai piccola", che rivela un amore profondo per la mamma divenuta come una bambina per la sua malattia. Il pubblico presente all'Ariston gli ha dedicato una standing ovation, tutti in piedi emozionati. Già nei giorni precedenti a Sanremo si sentiva tra la gente la grande attesa della canzone di Cristicchi, nella foto con Maria Rosaria Verrone che ha respirato quella atmosfera magica di Sanremo a festa per l'attesa di tanti cantanti . Si notava già la triste mancanza dei fiori caratteristica del luogo, assenti anche nella scenografia techno hall dell'architetto Riccardo Bocchini, mutevole per ogni canzone, realizzata in particolare con giochi di luci e proiezioni! Nonostante le tante critiche di professori di musica per la maggioranza scadenti le qualità canore e musicali delle canzoni presentate, il Festival è molto seguito ed ha un valore sociale come rispecchio dell'attuale società. Nell'abbigliamento abbiamo notato che hanno primeggiato il nero maggiormente ed il bianco, con poche eccezioni di altri colori! E' stato un casuale evidenziare un contrasto di un sentire per lo più rivelatore di perdita di valori! Una esaltazione di questi colori che è sembrato divenire spettacolarità eccessiva nel lungo strascico bianco del costume di Noemi! La Verrone, che ha incontrato e parlato con vari cantanti nei giorni precedenti l'esibizione, ha notato la maggioranza dei giovanissimi gentili, sensibili ed emozionati non rispecchianti i loro costumi di scena!

L'osservare l'atmosfera ed i personaggi prima della esibizione fa comprendere maggiormente la realtà vera non quella palesata!

Non è mancato il richiamo alla pace con l'intervento di Papa Francesco che ha evidenziato la musica come linguaggio di pace poiché va oltre le diversità delle lingue. Sottolineata la richiesta di pace dal canto unificato della israeliana Noa e la palestinese Mira Awad.

I giornalisti della Sala Stampa hanno selezionato le seguenti cinque canzoni preferite che elenchiamo con i cantanti che le hanno interpetrate:

"Quando sarai piccola" (Simone Cristicchi) / "Incioscienti Giovani" ( Achille Lauro)/ "L"Albero delle noci" ( Brunori Sas) / "La cura per me (Giorgia) / "Volevo essere un duro" ( Lucio Corsi).

Molte altre le considerazioni che ci ispirano ma dobbiamo fermarci qui!

simone cristicchi e maria rosaria verrone

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.