Alta pressione in arrivo, tempo più stabile ma con qualche disturbo al Sud
La pressione atmosferica è in aumento sul Mediterraneo, favorendo un miglioramento del tempo sulle regioni del Nord e del Centro, dove il clima si presenta più stabile e fresco, con notti particolarmente frizzanti. Tuttavia, il Sud continua a subire gli effetti di un vortice ciclonico in spostamento verso la Grecia, che manterrà una certa instabilità almeno per l’inizio della settimana.
Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, la giornata odierna sarà caratterizzata da un cielo più nuvoloso sulle regioni meridionali, con possibili piogge deboli, in particolare sulle zone ioniche. Al Nord, invece, si osserveranno solo passaggi nuvolosi legati ai venti freddi provenienti dai quadranti nord-orientali. Complessivamente, l’alta pressione garantirà stabilità atmosferica e condizioni soleggiate su gran parte del Paese.
Nei prossimi giorni, il rafforzamento dell’anticiclone richiamerà correnti più miti e umide dal Nord Africa, determinando un aumento delle temperature. Tuttavia, questa situazione favorirà anche la crescita dell’umidità, con conseguente formazione di nubi sparse. Brevi piovaschi potrebbero interessare la Sicilia, le zone tirreniche e il Nordovest. Inoltre, al Nord si ripresenteranno nebbie, soprattutto nella Pianura Padana e nelle vallate interne del Centro, che si intensificheranno durante le ore più fredde.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, questo scenario di alta pressione dovrebbe proseguire fino al fine settimana senza particolari variazioni.
Per quanto riguarda i prossimi giorni:
Lunedì 17: cielo poco nuvoloso al Nord, con possibili gelate mattutine. Nubi diffuse sulle regioni centrali tirreniche. Al Sud, piovaschi sparsi su Puglia e Ionio.
Martedì 18: nubi irregolari al Nord, maggiore copertura sul versante adriatico al Centro. Al Sud cielo molto nuvoloso con qualche piovasco su Calabria e Sicilia.
Mercoledì 19: nuvolosità più compatta al Nordovest, mentre il Nordest resterà soleggiato. Al Centro deboli piogge sulla Toscana, altrove prevalenza di sole. Al Sud ancora precipitazioni su Sicilia e Calabria.
L’alta pressione rimarrà protagonista nei giorni successivi, con poche variazioni nello scenario meteo.







