Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il patrimonio carnevalesco di Salerno e Avellino: evento dedicato alla maschera di Pulcinella

📅 mercoledì 26 febbraio 2025 · 📰 CulturaSalerno

26022025 maschera pulcinella
Credits Foto PIRO4D | pixabay.com

Il 27 febbraio, alle ore 10:00, presso la sala Mario A. De Cunzo di Palazzo Ruggi D’Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, si terrà un evento dedicato alle tradizioni carnevalesche delle province di Salerno e Avellino. Il tema centrale sarà la maschera di Pulcinella e la sua diffusione nei riti carnevaleschi, con un focus sulla Maschkarata di San Mauro Cilento e la Zeza di Capriglia Irpina.

La manifestazione, curata dal Settore Demoetnoantropologico e Beni Immateriali e dal Servizio Educativo della Soprintendenza ABAP, vedrà la partecipazione del Museo di Pulcinella di Acerra, rappresentato dal direttore Tommaso Esposito e dall’attrice Francesca Caprio nei panni della celebre maschera napoletana.

Interverranno esperti del settore, tra cui Raffaella Bonaudo, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino, Rosa Maria Vitola e Mariagrazia Barone per la Soprintendenza, insieme a rappresentanti delle tradizioni carnevalesche locali come Osvaldo Marrocco, Barbara Di Maio, Eugenio Caiazzo e Felice Scozzese.

L’evento offrirà momenti di approfondimento sulla storia e il valore simbolico di Pulcinella, ma anche esibizioni dal vivo delle maschere tradizionali. Gli studenti del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno avranno un ruolo attivo, presentando un progetto espositivo con opere sul tema del Carnevale e contribuendo all’identità visiva dell’iniziativa.

locandina

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.