Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Percorsi didattici nei luoghi della storia e della cultura del Cilento e dell'Irpinia

Scoprire il passato per comprendere il futuro

📅 giovedì 27 febbraio 2025 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

27022025 museo ortega bosco
Credits Foto

«La nostra cooperativa nasce con l'obiettivo di valorizzare il territorio, promuovere la cultura e favorire lo sviluppo sociale ed economico delle comunità che lo abitano. Da oltre 15 anni, operiamo con passione e impegno, realizzando progetti innovativi che hanno lasciato un segno concreto sul territorio e sulle persone che lo vivono».

Dal Cilento all’Irpinia, la Cooperativa Effetto Rete propone un ricco programma di attività didattiche dedicate alle scuole, unendo storia, arte e scienza in esperienze coinvolgenti e formative.

Grazie alla collaborazione con alcuni dei più importanti siti culturali del Cilento e dell’Irpinia, gli studenti potranno vivere la storia da protagonisti attraverso laboratori interattivi, visite guidate e percorsi esperienziali.


I luoghi al centro delle attività sono:

Antiquarium di Palinuro – Un viaggio tra i reperti archeologici del territorio cilentano, con laboratori su mitologia, archeologia sperimentale e storia della navigazione.

Parco Archeologico di Velia – Un’opportunità unica per esplorare la città della Scuola Eleatica, con attività che spaziano dalla caccia al tesoro archeologica ai laboratori di ceramica e mosaico.

Museo del Giocattolo Povero di Massicelle – Un percorso alla scoperta della creatività e dell’ingegno della tradizione popolare attraverso i giochi d’epoca.

FriMact di Frigento – Un museo innovativo che unisce archeologia e arte contemporanea, offrendo laboratori di incisione, arte e cultura materiale.

Museo Filippo Buonopane di Grottaminarda – Un viaggio nella storia dell’Irpinia, tra reperti dell’età del ferro e laboratori di archeologia sperimentale e numismatica.

Laboratorio di decorazione a figure rosse e figure nere
La ceramica greca

Ogni attività è progettata per coinvolgere attivamente gli studenti, rendendo l’apprendimento un’esperienza viva e stimolante.

«Crediamo fermamente nel potenziale unico delle comunità locali, nella forza della collaborazione e nel valore delle tradizioni. Il nostro impegno è quello di creare opportunità che coniughino passato e futuro, intrecciando le radici storiche e culturali con nuove prospettive di sviluppo sostenibile».

Laboratorio stampa 3D

Nel corso degli anni, la cooperativa ha promosso e gestito numerosi progetti che hanno contribuito alla crescita culturale, economica e sociale del territorio.

Alcuni degli interventi più significativi includono:

Valorizzazione del patrimonio culturale locale: collaboriamo con enti e musei per organizzare eventi, mostre e attività che promuovono i beni culturali. Abbiamo sviluppato iniziative per musei civici del Cilento e dell’Irpinia, creando attività didattiche e strumenti di comunicazione innovativi.

Attività didattiche e ludico-educative: con progetti come TIC – Territorio, Innovazione e Cultura, abbiamo trasformato i beni culturali in esperienze formative per bambini e famiglie.

Collaborazioni con enti e associazioni locali: lavoriamo con numerosi Comuni e realtà del terzo settore per rafforzare il senso di appartenenza e di identità territoriale.

«Il nostro percorso ci ha insegnato che le sfide si affrontano meglio insieme. Per questo, invitiamo enti e istituzioni che condividono la nostra visione a esplorare sinergie e progetti congiunti per continuare a valorizzare il nostro territorio».

info: www.effettorete.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.