VALVA FILM FESTIVAL 2010 International Short Film Festival "Lotta alla Camorra"
Dopo il grande successo della prima edizione, torna il Festival cinematografico più dinamico d’Italia, presieduto ed organizzato, anche quest’anno, dal suo ideatore, il giovane e brillante Regista Carlo Fumo. La kermesse è stata voluta e sostenuta, per la sua seconda volta, dal lungimirante Sindaco del Comune di Valva (Sa), l’Avv. Michele Cozzo, in collaborazione con la giornalista ed autrice Rai, Mariangela Petruzzelli. La precedente edizione del Festival ha avuto un ampio seguito tra il pubblico ed ha ottenuto un riscontro su tutta la stampa nazionale grazie alla presenza di numerosi ed illustri ospiti.
Quest’anno il “Valva Film Festival” cresce e diventa internazionale avendo la durata di quattro giorni: la kermesse si svolgerà il 2, 3, 4 e 5 agosto, in Piazza “Caduti di Nassirya”, nel centro dell’ameno borgo di Valva, davanti alla splendida location di “Villa D’Ayala”, una delle più belle residenze storiche d’Italia. Il tema del Festival 2010 è la “Lotta alla Camorra”.
Fitto ed interessante il programma della manifestazione.
Si parte lunedì 2 agosto 2010, alle ore 21, con la proiezione, in piazza Caduti di Nassirya, del film “L'uomo che verrà” di Giorgio Diritti, vincitore di tre Premi “David di Donatello 2010” tra cui “Miglior Film”. Al regista Diritti andrà la Torre D'Ayala "Miglior Regia". Ritirerà il premio Orfeo Orlando, tra i protagonisti del film.
Martedì 3 agosto 2010, alle ore 21, vi sarà la proiezione del film “Fortàpasc” di Marco Risi che racconta la vita del giornalista de “Il Mattino”, Giancarlo Siani, ucciso brutalmente dalla camorra. Al Regista Marco Risi verrà consegnato il Premio Torre D’Ayala “Miglior Film”. Ritirerà il premio Massimiliano Gallo, attore protagonista nel ruolo del boss Valentino Gionta.
Si proseguirà mercoledì 4 agosto 2010, sempre alle ore 21, con la proiezione in piazza del film “Basilicata coast to coast” di e con Rocco Papaleo che verrà premiato, nella serata conclusiva del Festival, con la Torre D’Ayala “Alla Carriera”.

Il Festival chiuderà i battenti giovedì 5 agosto 2010.
Alle ore 10 del 5 agosto, presso le “Cantine della Villa D’Ayala”, vi sarà l’apertura della mostra fotografica sul terremoto del 1980 in Irpinia e dell’ esposizione di disegni, dal titolo "Una Matita Contro La Camorra" Illustrazione di Daniela Di Matteo, Background di Giuseppe Cuozzo.
Alle ore 20,30 del 5 agosto, in Piazza “Caduti di Nassirya”, si partirà con la simpatia travolgente di Rocco Papaleo, protagonista di uno show esclusivo con il pianista Arturo Valiante. A seguire vi sarà il Galà di premiazione di tutti gli ospiti del “Valva Film Festival 2010”. Luca Varone presenterà le tre serate di proiezione, mentre la serata di Galà verrà presentata da Luca Abete, inviato di “Striscia”.
Tra una premiazione e l’altra si esibirà il cantante di “Amici 7”, Giuseppe Salsetta, che canterà, in anteprima, i brani del suo primo disco “Quello che vorrei”. Non mancheranno i momenti di poesia declamata da Danilo Autero, attore di “Vivere” e “Grandi Domani”. Massimiliano Gallo, attore nei film “Fortàpasc” e “Mine vaganti”, vincerà l’ambito ed innovativo Premio “Show-Reel 2010”.
La prestigiosa Medaglia di bronzo al Senato della Repubblica Italiana verrà consegnata a Don Luigi Merola per il suo alacre impegno nella lotta alla camorra. Questo riconoscimento rientra nell’ambito del “Premio D’Ayala Valva”, organizzato dall’Associazione “MusicArte” di Michele Vuocolo. Don Luigi Merola verrà autorevolmente insignito del Premio da parte del Sottosegretario di Stato per il lavoro, la salute e le politiche sociali, Senatore Pasquale Viespoli. Durante la premiazione si darà vita ad un breve dibattito sul "Valore della Legalità" e la "Lotta alla Camorra" cui prenderanno parte rappresentanti di autorità civili, politiche e culturali.
La Torre D'Ayala "Cinema" che lo scorso anno fù vinta dall'On. Gabriella Carlucci per la legge sul "Tax Shelter & Tax Credit", quest'anno verrà consegnata a Roma, al Presidente Della Camera dei Deputati On. Gianfranco Fini.
La Torre D'Ayala “Best Short” (Valva International Short Film Festival) verrà assegnata al corto italo-spagnolo realizzato dal regista Antonello Novellino e dallo spagnolo Antonio Quintanilla. Il Premio Torre D’Ayala “Fiction” andrà alla serie tv campana “La Nuova Squadra” in onda su Raitre. Premi speciali verranno consegnati ai protagonisti attori della fiction Ciro Esposito e Gennaro Silvestro. Entrambi ritireranno la Torre d’Ayala “Alla Memoria” per Pietro Taricone. Il nuovo premio Torre D'Ayala “Documentario” andrà all' opera “Scampia Trip” di Luigi Pingitore. Nel documentario si correlano tre linguaggi per contrastare la camorra: musica, letteratura e cinema uniti per raccontare Scampia e la sua voglia di vivere e resistere. Ritireranno il Premio: Ciro Marino, editore di All'Est dell'Equatore, Daniele Sansone, cantante del gruppo 'A67 e Ciro Corona, presidente dell'associazione (R)Esistenza. La Torre D'Ayala "Mediometraggio" verrà assegnata all'opera "Combattere è un Destino" di Alessandro Guida. La Torre D’Ayala “Formazione” andrà alla scuola di recitazione “Actors Milano” diretta dall'attore Davide Nicora. Al sito web “www.lavorare-spettacolo.com” la Torre D’Ayala “Cinema”. Al colosso televisivo “SKY ITALIA Liberi di...” verrà consegnata la Torre D’Ayala “TV”. La Torre D’Ayala “Attore Emergente” verrà assegnata al sudamericano Franklin Santana. Torre D’Ayala “Management” all'agenzia dello spettacolo Luca Casadei Management. Tra gli ospiti del Festival anche il produttore salernitano Carmine Erra e l'attore e autore toscano Alessandro Peruzzi che presenterà il suo libro "Avevo Quindici Anni" dedicato a Mia Martini con la critica di Pupi Avati. I premi verranno consegnati da varie autorità politiche amministrative e artistiche, con la partecipazione di Pamela Panariti, Arca Piccolo e Lavinia Cicalese, giovani aspirati presentatrici, dell'agenzia Ec-Communications. La parte musicale è a cura di Samuele Iannuzzi, giovane musicista di Valva e compositore della Colonna Sonora inedita del Valva Film Festival, da ascoltare sul sito ufficiale www.valvafilmfestival.com







