Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

In un romanzo, la storia di Nino D'Annibale e della sua libera emittente "Radio L'Aquila1"!

📅 giovedì 6 marzo 2025 · 📰 CulturaCilento

06032025 lungo il sentirero
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

"Lungo il sentiero dell'etere-Storia di un uomo e della sua Radio", è il titolo di un romanzo di Claudio Vannuccini, che racconta il sogno di Giovacchino D'Annibale, detto Nino, di realizzare una radio libera. Sogno che poi diventa realtà, nascendo nel 1982 come "Radio Valleverde" e infine "Radio L'Aquila 1", che ancora oggi trasmette dalle pendici del Gran Sasso.

Pensate, un'emittente che, nel terribile terremoto del 6 aprile 2009 (furono ben 309 le vittime!), diventò "portavoce della speranza", con messaggi di conforto e aggiornamenti sugli avvenimenti e sui lavori dei soccorsi. "Grazie a Nino e alla sua Radio-scrive il giornalista Giustino Parise nella presentazione- musica e parole sono andate avanti. L'Aquila ha ripreso il cammino. La rinascita completa è ancora lontana. Ma guai a fermarsi ora!".

*Una storia caparbia, di chi ci ha creduto fino in fondo", osserva con una nota Claudio Vannuccini! "Una storia di valori, quelli che abbiamo dentro e che spesso non riusciamo ad esprimere".

Ciò che mi ha piu colpito, dopo aver parlato al telefono con il protagonista del libro, che per tutti è" Nino" è l'analogia con un altro "Nino": Nino Postiglione, fondatore di Radio Potenza Centrale, riconosciuto primo pioniere dell'etere grazie ad un documento del 1973, registrato presso la Camera di Commercio del capoluogo della Regione Basilicata. Ma non solo:"Nino" di Potenza, volato in Cielo nel 2013, trasmetteva agli inizi, prima della storica e rivoluzionaria sentenza della Corte Costituzionale del 1976 che liberalizzo' l'etere, nella sua auto A112, mentre l'altro "Nino", cioè l'aquilano, dopo il terremoto del 2009 che aveva distrutto la sede dell'emittente radiofonica, in un container!

Per entrambi, la radio non fu solo una passione ma un lavoro!

Due uomini, quindi, fatti della stessa sostanza dei sogni: sogni diventati realtà perchè in essi hanno fortemente creduto!

Questo libro, che consiglio di leggere a chi ama la "scatola magica che regala e procura emozioni", ha ottenuto un lusinghiero successo al Concorso letterario di Ovindoli (L'Aquila), dov'è risultato finalista. Di recente, il Sindaco del capoluogo dell'Abruzzo (capitale italiana della Cultura 2026) Pierluigi Biondi e il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Santangelo, hanno certificato il lavoro di Nino D'Annibale, svolto in tanti anni al servizio della città, con una splendida e ben motivata Pergamena d'onore: un riconoscimento della Municipalità per il suo impegno a vantaggio dei cittadini aquilani!

radio aquila

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.