"Pari Menti, Racconti di Donne": storie di imprenditrici per valorizzare il talento femminile
Raccontare la determinazione e il talento delle donne imprenditrici del territorio: è questo l’obiettivo di Pari Menti, Racconti di Donne, l’evento promosso dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio di Salerno. L’incontro si terrà lunedì 10 marzo, a partire dalle 16:30, presso la sede della CCIAA di via Roma, e sarà l’occasione per presentare un nuovo progetto di narrazione che sfrutta podcast e social media.
«Dopo il premio Venere d’Oro, abbiamo deciso di dare ulteriore impulso alla nostra missione, raccontando storie di donne che, con tenacia e competenza, si sono affermate in vari settori» spiega Agnese Ambrosio, presidente del CIF di Salerno.
L’evento alternerà la presentazione delle prime cinque interviste realizzate con imprenditrici locali – tra cui Maria Mangieri della Casa del Busto di Salerno, Alessandra De Flammineis dei Giardini del Fuenti e Miriam Di Muro di Colliano – a un confronto dal vivo con la giornalista e scrittrice Piera Carlomagno. Quest’ultima, selezionata per il Premio Strega con un libro che ha come protagonista una donna imprenditrice, offrirà consigli sulle tecniche del racconto, supportata dalle giornaliste Francesca Salemme e Brigida Vicinanza.
«Vogliamo ribaltare la narrazione spesso deprimente sul mondo femminile e valorizzare l’immagine di donne capaci di emergere anche in contesti difficili» aggiunge Ambrosio.
L’iniziativa sarà anche un momento di riflessione sull’occupazione femminile e vedrà i saluti istituzionali del presidente della CCIAA di Salerno, Andrea Prete, oltre alla partecipazione di una delegazione di studentesse extracomunitarie del CPIA Paulo Freire di Salerno, accompagnate dalla dirigente scolastica Maria Montuori.







