Campania, approvata la legge sulle bande musicali
Il Consiglio Regionale della Campania ha dato il via libera all’unanimità alla legge sulla “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei Corpi delle Majorettes”, proposta dal consigliere Corrado Matera. Il provvedimento riconosce ufficialmente l’importanza culturale e sociale delle bande musicali, realtà profondamente radicate nelle comunità campane.
Attualmente, in Campania si contano circa 150 bande musicali con oltre 6.000 membri attivi, ma le stime informali suggeriscono che il numero complessivo superi le 10.000 persone. “Questa legge rappresenta un atto doveroso nei confronti di musicisti, maestri e volontari che mantengono viva una tradizione autentica del nostro territorio”, ha dichiarato Matera, sottolineando il valore identitario, aggregativo e formativo della banda musicale.
La legge è il frutto di un percorso di ascolto avviato a giugno 2023, con numerosi incontri e audizioni che hanno coinvolto le realtà bandistiche locali. “Ho constatato personalmente quanto sia forte questa tradizione, soprattutto in piccoli comuni del salernitano, dove quasi ogni casa custodisce uno strumento musicale”, ha aggiunto il consigliere.
Tra le principali novità introdotte dal provvedimento vi sono:
L’istituzione dell’Albo Regionale delle Bande Musicali e dei Corpi delle Majorettes, presso la Direzione Generale dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo;
La creazione della Giornata regionale delle Bande Musicali, che si terrà ogni anno nell’ultimo sabato di maggio con eventi, mostre e convegni;
L’erogazione di contributi annuali per l’acquisto e la manutenzione di strumenti, l’organizzazione di concorsi e progetti di ricerca;
Un sistema di monitoraggio per valutare l’impatto della legge, finanziata con 300mila euro annui.
Matera ha evidenziato come questa iniziativa riaffermi il valore educativo e sociale della musica in un’epoca segnata dall’isolamento. “Le bande musicali sono presidi di comunità e rappresentano un’importante opportunità per i giovani. Mi auguro che la Giornata delle Bande Musicali diventi un evento di rilievo nazionale, magari con la partecipazione di personalità come il Maestro Riccardo Muti”.







