Sicurezza sulla Cilentana (SS18): richieste di intervento urgente dall'associazione CODICI
L'Associazione CODICI - Delegazione di Salerno - dei Consumatori e Utenti sollecita misure concrete per ridurre l'incidentalità sulla variante SS18, proponendo l'installazione di tutor, l'adeguamento dei limiti di velocità e la separazione dei flussi veicolari nei tratti critici.
L'Associazione dei Consumatori e Utenti esprime forte preoccupazione per la sicurezza stradale sulla Cilentana (SS18), una delle arterie più pericolose d'Italia, spesso teatro di gravi incidenti. Dall'inizio del 2025, si sono già verificati decine di sinistri con un bilancio di tre vittime. La strada, che si estende per 70 chilometri tra Policastro e Agropoli, necessita di interventi immediati per garantire maggiore sicurezza agli automobilisti.
Nonostante gli investimenti degli ultimi anni per migliorare le condizioni della SS18, il numero di incidenti continua a crescere. Dal 2018, la gestione è passata dalla Provincia di Salerno all'ANAS, con un finanziamento di circa 25 milioni di euro destinato a interventi quali l'installazione di asfalto drenante, l'adeguamento della segnaletica, la sostituzione dei guardrail e il miglioramento degli svincoli. Tuttavia, il successivo abbassamento del limite di velocità a 50 km/h (con tratti a 80 km/h) e l'introduzione di divieti di sorpasso lungo quasi l'intera tratta non hanno portato ai risultati sperati. Anzi, tali restrizioni hanno generato comportamenti di guida pericolosi, dovuti alla compresenza di veicoli a velocità diverse su una strada extraurbana.
L'articolo 142 del Codice della Strada prevede che sulle strade extraurbane secondarie il limite di velocità sia di 90 km/h, mentre nei centri abitati sia di 50 km/h. Tuttavia, sulla SS18, un'arteria extraurbana primaria per il Cilento, sono stati applicati limiti tipici delle aree urbane, con conseguenti disagi e pericoli per gli automobilisti.
Per una maggiore sicurezza stradale, l'Associazione dei Consumatori e Utenti propone di destinare le risorse disponibili ai seguenti interventi:
Installazione di tutor lungo la tratta Policastro-Agropoli.
Separazione delle corsie nei tratti a tre corsie mediante barriere di sicurezza (New Jersey, guardrail o soluzioni analoghe) per prevenire scontri frontali.
Campagne di sensibilizzazione con cartellonistica illuminata nei punti più critici.
Alla luce della situazione attuale, l'Associazione CHIEDE con urgenza:
L'installazione di tutor per il controllo della velocità lungo l'intero tratto.
La separazione dei flussi veicolari nei tratti a tre corsie per migliorare la sicurezza.
L'adeguamento della segnaletica e della cartellonistica informativa per una maggiore chiarezza.
Non è più accettabile attribuire gli incidenti unicamente alla fatalità o all'imprudenza degli automobilisti. Le istituzioni devono agire con responsabilità e adottare misure risolutive per garantire la sicurezza della SS18 e di chi la percorre ogni giorno.
Sicurezza sulla #Cilentana (#SS18): richieste di intervento urgente dall'associazione #CODICI
Pubblicato da CilentoNotizie.it su Lunedì 17 marzo 2025







