Il saprese Ottavio De Luca nella storia della Filca, Federazione di categoria della Cisl!
di Tonino Luppino | BlogLa storia del sindacalista Ottavio De Luca, oggi Segretario generale aggiunto della Filca-Cisl nazionale, 51 anni originario di Sapri (Sa), dimostra che quando ci sono forte passione per il proprio lavoro e infinita professionalità i risultati si raggiungono sempre.
In occasione dei festeggiamenti a Roma per i 70 anni della Filca-Cisl, che conta quasi trecentomila iscritti, anche De Luca figura tra "i costruttori di futuro" della categoria degli edili della Cisl, "le cui battaglie, dal 1955, come ha giustamente osservato la neo Segretaria generale Daniela Fumarola, sono state tante, decennio dopo decennio, e sono diventate battaglie di tutto il sindacato italiano"!
La carriera in progress di Ottavio De Luca merita di essere evidenziata.
Il 51.enne, da Sapri si trasferisce in Toscana, dove inizia la sua attività sindacale nella Filca. Al Congresso nazionale del 2017 di Perugia, dopo altri incarichi di prestigio, viene eletto Segretario nazionale organizzativo. Va sottolineato che anche grazie al suo contributo la Filca ha aumentato la rappresentatività nelle Casse edili, operando un rinnovo generazionale dei dirigenti in tutti i territori, con un forte rilancio dell'attività sindacale sui temi della sicurezza, legalità, sostenibilità e innovazione.







