Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Colpo di coda invernale, ma già da mercoledì pomeriggio le temperature tenderanno a risalire

📅 martedì 18 marzo 2025 · 📰 AvvisiCilento

18032025 editoriale 18325
Credits Foto

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma la discesa di aria fredda dai Balcani verso l’Italia con l’attivazione di una burrasca di Grecale su parte del Paese.

Sarà un’incursione decisa ma veloce, già da mercoledì pomeriggio le temperature tenderanno a risalire; ma attenzione, non sono escluse le pericolose gelate tardive notturne.

Andiamo per ordine: nelle prossime ore avremo ancora tanto vento da nord-est, Bora sull’Alto Adriatico, Grecale sul resto del Paese. Questa burrasca di vento colpirà soprattutto la fascia adriatica, la Toscana, la Campania e le Isole Maggiori con raffiche fino a 70 km/h.

Insieme al vento troveremo il crollo delle temperature e qualche fiocco di neve residuo sul Medio Adriatico e sulle Alpi Occidentali fino a 800 metri di quota: dal pomeriggio il cielo tornerà sereno quasi ovunque salvo addensamenti sulle Isole Maggiori e questa ‘serenità’ favorirà un ulteriore calo termico nella notte.

Mercoledì 19 marzo, Festa del Papà, rischiamo delle gelate tardive in Pianura Padana e nelle valli interne del Centro; sappiamo bene che queste gelate, alla fine della stagione invernale, sono molto pericolose per le piante e i germogli: al momento non si prevedono valori estremamente bassi, dovrebbe trattarsi di un calo sottozero di massimo un paio di gradi.

La buona notizia è che da mercoledì pomeriggio e fino a venerdì sera il tempo sarà buono: il meteo tornerà perfetto per festeggiare l’arrivo della Primavera con l’Equinozio che quest’anno cadrà giovedì 20 marzo alle ore 10.01.

La Primavera inizierà dunque con il sole. Le previsioni a medio termine indicano, però, un nuovo forte peggioramento nel weekend con almeno tre perturbazioni entro lunedì. Al momento le piogge più intense sono, purtroppo, previste ancora una volta sulle zone più colpite dalle alluvioni degli ultimi giorni: Toscana, Emilia Romagna e Liguria.

Dal gelo al sole primaverile per tornare alle piogge autunnali in poco tempo: un anno meteo in 5 giorni, tra martedì e sabato vivremo almeno 3 stagioni.

NEL DETTAGLIO

Martedì 18. Al Nord: nevicate oltre gli 800 metri in Piemonte e Valle d’Aosta, poi migliora. Al Centro: bel tempo prevalente, qualche fenomeno sul Medio Adriatico e in Sardegna. Al Sud: piogge su Calabria e Sicilia, sole altrove.

Mercoledì 19. Al Nord: cielo sereno; gelate notturne. Al Centro: cielo sereno salvo piovaschi sulla Sardegna orientale; gelate notturne. Al Sud: più nubi in Sicilia, sole altrove.

Giovedì 20. Al Nord: la Primavera inizia con il sole. Al Centro: sole di Primavera. Al Sud: bel tempo di Primavera.

Tendenza: da venerdì sera/notte serie di perturbazioni atlantiche, specie verso il Centro-Nord.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.