Terremoto di magnitudo 4.2 in provincia di Potenza, avvertito anche nell'alto Cilento
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata avvertita distintamente a Potenza e Matera intorno alle ore 10. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto epicentro a sei chilometri dal Comune di Vaglio, a una profondità di 14,3 chilometri. L'evento ha spinto molte persone a uscire in strada per paura.
La scossa è stata avvertita anche in alcuni comuni del Vallo di Diano e fino al Cilento.
A Potenza, gli studenti hanno lasciato le scuole e numerosi dipendenti di uffici pubblici e privati sono scesi in strada. In via precauzionale, il sindaco Vincenzo Telesca ha disposto la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado. "Al momento non risultano segnalazioni di danni a persone o cose", ha fatto sapere l’amministrazione comunale, precisando che il primo cittadino è in costante contatto con la Protezione Civile regionale e le autorità competenti.
La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile ha attivato le verifiche sul territorio, mentre Vigili del Fuoco e tecnici stanno monitorando la situazione.
Nella notte, altre due scosse di lieve entità erano state registrate dall'Ingv nel Catanzarese, nel comune di Miglierina: la prima alle 4:12 di magnitudo 2, la seconda alle 4:50 di magnitudo 2.4.







