Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Battipaglia, mattinata di sensibilizzazione sull’endometriosi

📅 venerdì 21 marzo 2025 · 📰 SaluteSalerno

21032025 25 marzo endomestriosi
Credits Foto

Comunicato Stampa

L’associazione Non sei sola Battipaglia, da anni impegnata al fianco delle donne per difesa dalle violenze e per l’affermazione dei loro diritti, ha organizzato una mattinata di sensibilizzazione sull’endometriosi in occasione del 25 marzo, giornata mondiale dedicata a questa malattia che affligge numerose donne.

L’incontro si tiene alle ore 10.00 del 25 Marzo presso la sala conferenze “Domenico Vicinanza” del comune di Battipaglia e vede la partecipazione del dr. Luigi Fasolino, ginecologo specializzato nel trattamento dell’endometriosi e delle adenomiosi, la d.ssa Rossella Citro, psicologa e psicoterapeuta, l’endo-influencer Luna Di Nardo e si arricchirà della testimonianza di alcune pazienti. L’evento è moderato dalla giornalista Ertilia Giordano. L’evento si avvale del supporto del Lions Club Eboli Battipaglia Host e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Battipaglia, con un invito alla cittadinanza, con particolare attenzione alla popolazione scolastica delle superiori.

L’endometriosi si caratterizza con un complesso di sintomi infiammatori dell’endometrio, la mucosa che riveste la cavità uterina, ciclo mestruale abbondante e molto più doloroso del normale, la formazione di tessuto simil-endometriale anche in siti esterni all’utero con la possibilità di vedere compromessi altri organi e strutture fisiche come intestino, nervi o tendini. Sebbene le cause siano ancora sconosciute e le diagnosi tardive, l’endometriosi comporta dolori intensi e spesso invalidanti, nonché la necessità nei casi più seri di interventi chirurgici invasivi. Il Ministero della Salute stima che a soffrire di endometriosi siano almeno 3 milioni di donne di cui il 15% in età riproduttiva e il 30-50% delle donne non fertili o che riscontrano problemi nel concepimento. Fino ad un recente passato, la malattia non veniva correttamente identificata e le diagnosi arrivavano con anni di ritardo, condannando le donne a sopportare dolori crescenti soprattutto nel periodo mestruale o durante i rapporti sessuali, affrontare l’infertilità, nonché lunghe e costose terapie palliative dei sintomi, spesso rivolgendosi a diversi specialisti.

L’incontro è finalizzato ad aumentare la consapevolezza della problematica per permettere una tempestiva diagnosi e la giusta terapia, oltre che lenire lo stigma sociale che porta a sminuire la condizione dolorosa delle pazienti affette da endometriosi.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.