A Salerno un dispositivo innovativo che simula lo stomaco: SimGAT rivoluziona la valutazione dei farmaci
Nasce SimGAT, un avanzato strumento sviluppato dall’azienda EST - Enhanced Systems & Technologies per migliorare l’accuratezza dei test sulla dissoluzione dei farmaci. Il dispositivo, finanziato dal PR CAMPANIA FESR 2021-2027 nell’ambito di CAMPANIA STARTUP 2023, riproduce con precisione le variazioni di pH del tratto gastrointestinale umano e animale, offrendo un’importante innovazione per il settore farmaceutico e nutraceutico.
Il progetto punta a industrializzare e commercializzare questa tecnologia brevettata, capace di simulare fedelmente le condizioni dello stomaco e migliorare l’affidabilità dei test rispetto ai dissolutori convenzionali. Grazie all’integrazione con sistemi di dissoluzione classici USP II, SimGAT ha già evidenziato differenze significative nei risultati di dissoluzione, dimostrando la sua efficacia nel perfezionare l’analisi dei farmaci orali, in particolare quelli a rilascio enterico.
Il Prof. Ing. Gaetano Lamberti, docente universitario e referente di EST, evidenzia il valore di questa innovazione nel settore: “Con SimGAT vogliamo colmare il divario tra ricerca accademica e applicazioni industriali, offrendo alle aziende farmaceutiche uno strumento all’avanguardia per testare le formulazioni in condizioni più vicine alla fisiologia reale. Questo rappresenta un passo avanti nella standardizzazione dei processi di valutazione della sicurezza ed efficacia dei farmaci.”
EST, start-up innovativa con un team altamente qualificato, si propone di trasformare la ricerca scientifica in soluzioni concrete per il mercato, valorizzando il know-how tecnologico della Campania. SimGAT si inserisce perfettamente in questa missione, offrendo alle aziende farmaceutiche uno strumento di facile utilizzo che, dopo un breve periodo di training, potrà migliorare significativamente lo sviluppo di nuove formulazioni terapeutiche.







