Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno, Mutti cerca 400 lavoratori stagionali per la campagna del pomodoro 2025

Lavoro ad Oliveto Citra (SA), candidature aperte per giovani e tecnici

📅 lunedì 7 aprile 2025 · 📰 AvvisiSalerno

07042025 lavorare da mutti
Credits Foto

Mutti, azienda leader in Europa nel settore dei derivati del pomodoro, ha aperto ufficialmente le candidature per la campagna di trasformazione del pomodoro 2025. L’obiettivo è selezionare 400 collaboratori stagionali da inserire nello stabilimento di Oliveto Citra (SA), dove, da luglio a settembre, si concentra l’intera lavorazione del pomodoro fresco proveniente dalle oltre 800 famiglie di agricoltori partner dell’azienda.

La selezione riguarda anche profili tecnici e giovani talenti. Tra le figure più richieste, spiccano ruoli specializzati come addetto al controllo qualità e analista per le campionature nei campi. La campagna estiva rappresenta per Mutti un momento cruciale non solo dal punto di vista produttivo, ma anche come opportunità per individuare nuovi professionisti, in particolare tra diplomati di istituti tecnici e professionali e giovani laureati in discipline scientifiche. L’azienda ha infatti dimostrato negli anni una particolare attenzione alla crescita interna dei talenti: nel 2024, oltre il 35% dei lavoratori stagionali aveva meno di 35 anni e il 44% degli attuali dipendenti Mutti ha iniziato il proprio percorso proprio come stagionale.

“Il nostro approccio è motivo di orgoglio – ha dichiarato Federico Luddi, HR Director di Mutti – perché in soli settanta giorni lavoriamo tutta la materia prima che sarà commercializzata durante l’anno. Per questo non possiamo permetterci compromessi, e i collaboratori stagionali sono per noi una risorsa fondamentale. Investiamo su di loro con contratti a tutele piene, in linea con quelli dei nostri dipendenti fissi. Non facciamo distinzioni tra chi lavora con noi d’estate e chi resta tutto l’anno”.

I lavoratori stagionali riceveranno l’applicazione del Contratto collettivo nazionale dell’industria alimentare, oltre al contratto integrativo Mutti, che prevede fino al 30% in più rispetto alla retribuzione base prevista dal contratto nazionale per operai agricoli. Un trattamento che garantisce condizioni eque e valorizza il contributo di chi prende parte alla campagna.

Le candidature sono già aperte. Per partecipare è necessario essere maggiorenni, avere disponibilità a lavorare dal 1° luglio al 10 ottobre anche su turni notturni e festivi, ed essere automuniti. Sarà data priorità a chi ha già collaborato con l’azienda durante le campagne precedenti.

Per candidarsi, è possibile consultare l’annuncio pubblicato sul sito ufficiale di Mutti alla sezione “Lavora con noi”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.