AOP Europae, con sede ad Eboli (SA), entra nell'AREFLH: più rappresentanza per le OP italiane in Europa
AOP Europae, l’Associazione di Organizzazioni di Produttori con sede a Eboli, ha ufficialmente aderito al Collegio dei Produttori dell’AREFLH (Assemblea delle Regioni Ortofrutticole Europee). Un passaggio strategico che rafforza la rappresentanza delle OP italiane nel contesto europeo e ne consolida il ruolo nei processi decisionali legati alle politiche agricole comunitarie.
L’annuncio è stato dato il 3 aprile 2025 durante l’Assemblea Generale dell’AREFLH, svoltasi a Valencia, in Spagna, in occasione del 25° anniversario dalla fondazione dell’organizzazione. A rappresentare AOP Europae è stato il vicepresidente Gennaro Velardo, che ha illustrato l’importanza dell’adesione per l’Italia e per l’intero settore ortofrutticolo europeo, sottolineando le prospettive di collaborazione e il valore dell’esperienza italiana all’interno della rete.
L’Assemblea si è aperta con l’intervento di Ernesto Fernández Pardo, Direttore generale della filiera agroalimentare della Generalitat Valenciana, che ha ribadito la centralità della cooperazione tra regioni e produttori per il rafforzamento del sistema agroalimentare europeo. Dopo il bilancio dell’attività annuale presentato dalla presidente uscente dell’AREFLH, si è proceduto al rinnovo delle cariche: Ramón Fernández-Pacheco Monterreal, Ministro dell’Agricoltura della Regione Andalusia, è stato eletto nuovo presidente, mentre la direttrice dell’OP italiana Finaf, Lisa Martini, è stata nominata vicepresidente.
Nel corso dell’assemblea si è discusso di temi fondamentali per il futuro del comparto ortofrutticolo: la strategia agricola dell’Unione Europea, la revisione dei regolamenti OCM e CSP e la gestione delle risorse idriche, tema chiave in un’ottica di adattamento ai cambiamenti climatici.
Fondata nel 2000, l’AREFLH riunisce 14 Paesi europei e si articola in due collegi – Regioni e Produttori – per promuovere la competitività del settore attraverso le politiche europee, l’innovazione tecnologica e la promozione dei consumi di frutta e verdura.
AOP Europae, costituita nel 2022 e riconosciuta dal MASAF, nasce con l’obiettivo di aggregare e rafforzare le Organizzazioni di Produttori italiane. Promuove la crescita del comparto ortofrutticolo attraverso attività di rappresentanza istituzionale, progetti di ricerca, promozione dei prodotti e accesso ai mercati globali. È guidata dal presidente Emilio Ferrara e dal vicepresidente Gennaro Velardo.
L’ingresso nell’AREFLH conferma l’impegno dell’associazione nel contribuire attivamente allo sviluppo delle politiche agricole comunitarie e nella costruzione di un’agricoltura più sostenibile, innovativa e resiliente.







