Estate 2025, il mare campano è da favola: oltre il 90% delle acque è "eccellente"
La Campania si prepara ad accogliere l’estate con un mare da cartolina. Secondo gli ultimi rilevamenti dell’Arpac, oltre il 90% delle acque costiere analizzate è stato classificato come “eccellente”, confermando una tendenza positiva che premia le politiche ambientali e gli sforzi territoriali degli ultimi anni.
A trainare la qualità del mare è ancora una volta il Cilento, che si conferma una delle aree balneari più virtuose d’Italia. Ma anche la Costiera Amalfitana si difende bene, con risultati che la collocano tra le destinazioni più apprezzate per chi cerca un mare pulito e sicuro.
Restano alcune criticità localizzate nel salernitano, in particolare nelle zone vicine a foci fluviali e in tratti storicamente complessi come Fuorni, Lido Spineta e La Picciola. Tuttavia, i tecnici dell’Arpac proseguono con regolarità i prelievi e non si escludono miglioramenti nei prossimi aggiornamenti.
Cresce intanto l’attesa per l’assegnazione delle Bandiere Blu. Con località come Sapri e Positano in lizza, la Campania potrebbe raggiungere quota 21 vessilli, rafforzando la sua immagine di regione a forte vocazione turistica e ambientale.
Nessun allarme anche per episodi di schiuma o acqua torbida registrati in alcune aree: l’Arpac rassicura definendoli semplici “fioriture algali”, fenomeni naturali non legati a inquinamento.
Tutti segnali che puntano nella stessa direzione: il mare campano è pronto a sorprendere ancora una volta, regalando ai turisti un’estate all’insegna della bellezza e della qualità.
Soluzioni vacanza nel Cilento? Visita il Portale Cilento Casa Vacanze







