Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Turismo extralberghiero: nasce una nuova alleanza per il territorio salernitano

Fenailp Turismo ed Ecstra avviano una collaborazione strategica per rafforzare e qualificare il settore extralberghiero in provincia di Salerno, nel solco dell’accordo nazionale con F.A.R.E.

📅 mercoledì 16 aprile 2025 · 📰 EconomiaSalerno

16042025 marco sansiviero   presidente fenailp
Credits Foto

Salerno, 16 aprile 2025 – Dopo la recente intesa siglata a livello nazionale tra Fenailp Turismo e F.A.R.E. – Federazione Nazionale delle Associazioni della Ricettività Extralberghiera, il territorio salernitano diventa teatro dei primi sviluppi concreti: nasce una collaborazione strutturata tra Fenailp Turismo ed Ecstra, associazione

salernitana di riferimento per il settore extralberghiero.

L’accordo punta a rafforzare la rappresentanza degli operatori del comparto, migliorare i servizi dedicati, promuovere percorsi di formazione e lanciare iniziative condivise per potenziare la qualità dell’accoglienza, con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione dell’identità locale.

«L’accordo nazionale con F.A.R.E. diventa subito azione concreta» afferma Marco Sansiviero, Presidente Nazionale di Fenailp Turismo, che definisce la collaborazione con Ecstra un esempio virtuoso di cooperazione territoriale, fondata su qualità, legalità e conoscenza del territorio.

Ecstra, attiva da anni nel supporto a host e property manager della provincia di Salerno, promuove un modello di accoglienza etica, legale e diffusa. La presidente Maria De Vita esprime piena soddisfazione per l’avvio di questa sinergia: «È un’opportunità concreta per sostenere e professionalizzare gli operatori del nostro territorio. Insieme alla Fenailp Turismo svilupperemo progetti formativi, consulenze specialistiche e momenti di confronto con le istituzioni locali».

Nel prossimo futuro, saranno avviati tavoli di lavoro, corsi di formazione e nuovi servizi dedicati alle strutture extralberghiere locali. L’obiettivo condiviso è costruire una rete solida, inclusiva e in grado di affrontare in modo proattivo le sfide del turismo contemporaneo.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.