Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Autostrada A3 Napoli - Reggio Calabria - Pedaggio differenziato, da 0,60 euro ad un massimo di 2,00 euro

viadotto autostrada A3
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 30 luglio 2010
CilentoNotizie su GNews

Il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, con una nota scritta risponde al Presidente della Provincia, On. Edmondo Cirielli, in merito alla richiesta dell’applicazione del pedaggio differenziato nella tratta Napoli-Pompei-Salerno dell’autostrada A3. Ne dà notizia l’Assessore al Patrimonio, Adriano Bellacosa, che sottolinea «come l’intervento sia stato predisposto per rispondere ad una sollecitazione del Presidente della Provincia di Salerno, anche all’indomani di una mozione votata all’unanimità dal Consiglio Provinciale, dopo l’emendamento di affidare all’On. Cirielli il compito di difendere gli interessi delle comunità provinciali». La Sam (Società Autostrade Meridionali Spa), che ha in concessione la tratta in oggetto, ha proceduto a realizzare una nuova struttura al fine di introdurre tariffe differenziate correlate a scaglioni di chilometri percorsi, ricorrendo alla tecnologia telepass. «Si tratta di una soluzione che verrà adottata, in via sperimentale, anche in base alle richieste degli Enti locali coinvolti- continua Bellacosa- operazione mai avvenuta in passato e che risponde ad una richiesta, anche dell’Amministrazione Provinciale». Dopo numerose proposte tariffarie, finalizzate a trovare una corrispondenza tra le attese dell’utenza e l’esigenza di mantenere l’isointroito(per fasce orarie, per i soli giorni feriali, con riduzione tariffaria limitata), la soluzione prevede: l’applicazione di una tariffa minima di 0,60 euro ed una massima di 2,00. In relazione, comunque, all’afflusso che si avrà nel tempo dell’utenza verso il telepass ed alla flessibilità, di contro, della domanda all’offerta, la tariffa potrebbe oscillare a regime tra 1,00 e 2,00 euro. In ogni caso, la società concessionaria partirà con un pedaggio più favorevole all’utenza: 0,60 euro per transiti fino a 5 Km, 0,80 da 5 a 10 Km, 1,00 tra 10 e 15 Km, 1,20 tra 15 e 20 Km, 1,40 tra 20 e 25 Km, 1,60 tra 25 e 30 Km, 2,00 oltre i 30 Km, ed adatterà - di anno in anno- la modulazione in base alle risultanze rilevate dal sistema in corso d’opera. Tali importi non tengono conto delle maggiorazioni tariffarie introdotte dal 1° luglio alle stazioni di Cava de’ Tirreni e di Nocera-Pagani. Soddisfazione da parte degli Assessori provinciali, Bellacosa e Ciccone, che insieme ai Sindaci dei tratti interessati, a supporto dell’impegno assunto dal Ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli con l’On. Cirielli, sulla questione avevano incontrato Anas e Società Autostrade. Conclusa la fase di messa a punto degli impianti e del sistema di gestione e di elaborazione, il pedaggio differenziato sulla tratta potrà essere attivato entro la seconda metà dell’anno. comunicato stampa

 
Selezione Video
cilento vacanze