SALERNO DAL 25 AL 27 APRILE TORNA "SALERNO IN FLORA" AL PARCO PINOCCHIO
          Dal 25 al 27 aprile, torna al Parco Pinocchio di Salerno la Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità, giunta all’ottava edizione. Tre giorni immersi nella natura per scoprire le meraviglie del territorio salernitano. Saranno presenti vivaisti e floricoltori con piante e fiori straordinari, prodotti a km zero degli agricoltori di Campagna Amica, animazione per grandi e piccini, attività sportive dimostrative, specialità enogastronomiche del nostro territorio. La Mostra – che è patrocinata tra l’altro da Comune di Salerno, Salerno Solidale, Salerno Pulita e Camera di Commercio - sarà aperta dalle ore 10:00 alle 19:00, un'esperienza unica per tutta la famiglia tra colori, profumi e sapori autentici.
La grande novità di quest'anno è l'introduzione dell'aiuola senza barriere, appositamente progettata per consentire anche ai bambini in carrozzina di partecipare attivamente alle attività ludico-ricreative. Un'opportunità preziosa che trasforma l'orto in uno spazio di inclusione e crescita collettiva, dove ogni bambino può imparare e divertirsi, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche. Durante il laboratorio, che si terrà in più momenti nel corso dell'evento, i piccoli partecipanti, sotto la guida esperta di Massimiliano Grimaldi e di un tutor Coldiretti, avranno l'opportunità di piantare semi e piantine da orto, scoprendo il ciclo vitale delle piante e l'importanza della biodiversità in un contesto di gioco e socializzazione.
“La cura e l’amore del verde è prima di tutto un gesto di cura per la comunità intera ed un contributo prezioso alla conservazione della biodiversità – spiega il direttore di Coldiretti Vincenzo Tropiano – la “Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità” è un momento di incontro e di condivisione della città, ma anche un invito a riscoprire il piacere dei gesti semplici legati alla terra e alla natura. 
Saranno giornate all’insegna dei fiori, della creatività e della cultura durante le quali sarà possibile vivere colori e profumi passeggiando nel Parco Pinocchio di Salerno. La manifestazione unisce la bellezza della natura a un ricco programma culturale con mostre, laboratori e incontri dedicati all’ambiente”. Al Parco Pinocchio protagonista sarà la bellezza, con una ricca esposizione di piante e fiori. Il visitatore potrà respirare profumi, sarà avvolto dai colori e dalla dolcezza delle fioriture, con spunti e consigli per abbellire giardini, terrazzi e interni.
Nel parco saranno poi organizzati laboratori creativi con svariate proposte per adulti, bambini e bambine. Si potrà partecipare a vari incontri gratuiti tenuti da esperti del settore, pronti a condividere le loro conoscenze. E non mancheranno prodotti enogastronomici del territorio.
L’apertura è in programma venerdì 25 aprile: dalle ore 10:00, dimostrazioni sportive a cura di AICS Associazione Italiana Cultura Sport nell'ambito del progetto "COE Sport" che ha come obiettivo la promozione dell'attività fisica come strumento di inclusione e coesione sociale, e del progetto "Vivai dello sport" pensato per ridurre l'abbandono sportivo e promuovere la socializzazione tra i giovani.
A seguire, il laboratorio "Orti senza barriere: Avventure verdi per tutti" con Massimiliano Grimaldi, presidente Coldiretti Mercato San Severino, che permetterà a tutti i bambini, inclusi quelli con disabilità motorie, di sperimentare la gioia della coltivazione e il contatto con la terra. Nel pomeriggio, dalle 16:30, Laboratorio “Erbe Spontanee: come riconoscerle e come utilizzarle in cucina” a cura di Marilena Cervino dell’azienda agricola Cervino. A seguire, laboratorio "Cresciamo Insieme: Avventure nell'Orto" con Massimiliano Grimaldi. Durante tutta la giornata, sarà presente lo stand di Associazione Action Aid con Ottavia Pinto e altri volontari; ActionAid è un'organizzazione non governativa internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà. Sabato 26 aprile, oltre ai laboratori, in programma lo spettacolo di burattini con Giorgio Ferraioli.
Domenica 27 aprile, alle ore 11:30, laboratorio di apicoltura con arnia didattica e presentazione della "Campagna di adozione degli alveari" con Paola Vecchione dell’azienda Mieli dell'Agro; nel pomeriggio, dalle ore 17:00, incontro con il musicista Marino Cogliani e la naturopata Tina Rosato e a seguire corso di cesteria tradizionale con Gerardo Malfeo. Nella tre giorni di eventi si alterneranno dimostrazioni sportive a cura delle associazioni Club Scherma Nedo Nadi Salerno diretta dal Maestro Carlo Gallo, Scuola Taekwondo Salerno diretta dal Maestro Francesco Rocciola, Eagles Salerno diretta dal Tecnico Ciro D'amato, Athletic Center di Miranda Gallo.
        






