PERDIFUMO nel giorno della Madonna del Rosario richiamo ai tanti messaggi della rosa
di Marisa Russo | BlogGiovedì 8 Maggio ore 18 in Piazza l'Esposizione.
Quella coroncina dedicata alla Madonna dove ogni granulo si immagina una rosa che Le si offre tramutata in preghiera, ci stimola a richiamare ai tanti messaggi simbolici di questo fiore.
Il grande linguaggio immediato ed emotivo che gli Artisti sono capaci di adoperare deve essere anche essenziale mezzo per richiamare al valore della Natura ed all’osservazione dei tanti messaggi essenziali ed eterni che invia con le sue forme, i suoi colori e fisiologia! Ciò è per cui mi impegno in modo particolare selezionando Artisti con sensibilità, apertura, consci del grande valore comunicativo dell’Arte e quindi del suo ruolo sociale.
Propongo una rivalutazione del figurativo non casuale ma espressione di contenuto da recepire, come la Natura insegna!
In particolare in questo tempo di allontanamento dalla Natura e di sfrenato materialismo necessita richiamare gli Artisti ad impegnarsi, al di là di esprimere le loro emozioni intime, ad aprirsi alle problematiche sociali, ad assumere quel ruolo essenziale di richiamo ai valori esistenziali con il loro mezzo silenzioso e profondo!
Spesso coinvolgo ragazzini di varie scuole per seminare tali interessi e tale mezzo comunicativo. In questo caso ho coinvolto la Scuola Media di Perdifumo, con ottimi risultati, con la disponibilità della professoressa Rosita Di Luccia che ringrazio.
I ragazzi hanno mostrato un grande entusiasmo e forte creatività e sono felice di battezzare il loro ingresso nel mondo dell'Arte.
Il disegno Pubblicato è dell’alunno di Prima Media Stefano Cauceglia. Immagina un percorso esistenziale tra varie spine, ovvero dolori, ma per raggiungere la luce della gioia come il profumo del fiore!
Introdurrà la serata Rosaria Zizzo con una sua poesia sul tema.
Ringrazio per la collaborazione organizzativa la madrina professoressa Anna Maria Severino che reciterà anche delle poesie sul tema.
Tutte interessanti le opere degli Artisti selezionati, Franco Cortazzo, Giancarlo D’Ambrosio, Briseide Di Biasi, Gianna Di Motta, Vittoria Donadio, Michele Giglio, Rita Lepore, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo.
I due luoghi scelti per celebrare questo anno le rose sono Perdifumo, ringraziando per la disponibilità il Sindaco Vincenzo Paolillo, in memoria di tanta attività culturale svolta nel passato, e Celle di Bulgheria, ringraziando l’attivo Presidente della Pro Loco Francesco Pepe, per il fascino con cui questo paese mi ha coinvolto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







