Amazon Made in Italy Award, un'azienda salernitana è tra le 10 PMI premiate a Roma
ROMA – Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri, presso Palazzo Piacentini a Roma, l’evento “Amazon Made in Italy Award – I volti dell’eccellenza italiana nell’e-commerce”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il supporto di Agenzia ICE. Una serata dedicata a celebrare le piccole e medie imprese italiane che, grazie all’e-commerce e in particolare alla vetrina Made in Italy di Amazon, sono riuscite a portare nel mondo i valori dell’artigianalità, dell’innovazione e della tradizione italiana.
Tra le dieci realtà premiate, spicca la campana D’Annata, azienda di Olevano sul Tusciano (SA), che si è aggiudicata il premio nella categoria “Chi non risica non rosica”, dedicata a chi ha avuto il coraggio di cambiare rotta nella propria vita professionale per inseguire una passione.
Da contabile a imprenditrice digitale: la storia di Anna D’Elia
A rappresentare D’Annata è stata Anna D’Elia, ex contabile che, dopo oltre vent’anni di attività nel mondo della finanza, ha deciso di reinventarsi e dare nuova vita a un’eredità familiare: gli uliveti del nonno. Nel 2016 ha iniziato a produrre olio e amari, prima venduti a livello locale, poi online. Il vero punto di svolta è arrivato durante il lockdown, periodo in cui ha seguito corsi di formazione gratuiti offerti da Amazon e aperto il suo primo account per la vendita digitale.
“D’Annata era il mio sogno nel cassetto: raccontare la mia terra e la storia della mia famiglia attraverso un olio”, racconta Anna D’Elia. “Ho fatto tutto da sola, dal logo al sito, senza consulenti. All’inizio c’era diffidenza, ma il digitale mi ha dato il coraggio di lasciare un lavoro stabile e credere nel mio progetto.”
Una scelta che si è rivelata vincente: oggi i suoi oli aromatizzati sono tra le Amazon Best Choice, e l’amaro alle foglie di ulivo viene venduto anche in Francia, Germania e Spagna. “Il 2024 si è chiuso con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Se fossi rimasta al mercato locale, non avrei mai raggiunto questi risultati.”
Per la sua visione e dedizione, D’Annata ha ricevuto anche una menzione speciale per la “customer obsession”, uno dei principi fondanti della filosofia Amazon, che valorizza l’attenzione verso il cliente finale.
Amazon celebra il decimo anniversario della vetrina Made in Italy
L’iniziativa si inserisce nel calendario della Giornata Nazionale del Made in Italy e coincide con il decimo anniversario della vetrina Made in Italy di Amazon, lanciata nel 2015 con l’obiettivo di supportare le PMI italiane nel promuovere il proprio “saper fare” artigiano. Oggi la piattaforma conta oltre 5.500 imprese attive e più di 3 milioni di prodotti venduti in 11 Paesi del mondo.
“Con questo premio vogliamo valorizzare chi innova mantenendo vive le tradizioni, facendo conoscere il Made in Italy ovunque nel mondo”, ha dichiarato Giorgio Busnelli, VP e Country Manager di Amazon Italia. “Nel 2024 i nostri partner di vendita hanno raggiunto un export complessivo di 3,8 miliardi di euro.”
La Campania protagonista su Amazon
Secondo l’ultimo report sull’impatto delle PMI italiane su Amazon, la Campania è seconda a livello nazionale per incremento dell’export (+10% rispetto al 2022), con oltre 3.000 PMI attive sulla piattaforma, 150 milioni di euro di vendite all’estero e oltre 25 milioni di prodotti venduti nel 2023. Il percorso regionale dedicato alla Campania sulla vetrina Made in Italy conta più di 250 aziende per un totale di 37.000 prodotti, con oltre metà delle realtà coinvolte attive anche sui mercati internazionali.
Amazon è presente fisicamente nella regione con un deposito ad Arzano (NA), dove ha già generato oltre 190 posti di lavoro a tempo indeterminato.







