Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CELLE DI BULGHERIA Mostra d’Arte Visiva “La Rosa: Messaggi Simbolici”

31 maggio ore 18 Sala Canonica di Poderia
in sintonia con il Festival delle Rose Bulgaro di Kazanlak

📅 mercoledì 21 maggio 2025 · 📰 CulturaCilento

21052025 la rosa nella divina commedia
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

La Rosa nella Divina Commedia

Il 31 Maggio in Bulgaria a Kazanlak, nella estremità orientale della Valle delle Rose, si apre ufficialmente il Festival delle Rose con l'incoronazione della Regina delle Rose. La stupenda Valle, in un inno alla bellezza della Natura, emana profumi soavi che saranno anche industrializzati.

Nella cilentana Celle di Bulgheria, accolti dal Sindaco Gino Marotta, in continuo rapporto con la Bulgaria, a cui il paese deve la sua origine, coinvolti da un Presidente della Pro Loco, Francesco Pepe, attivo e disponibile, realizzeremo in sintonia questo Evento Artistico da me Ideato e Diretto.

Il più interessante ed eterno libro è la Natura che con forme, colori, fisiologia ci trasmette messaggi essenziali che stimolano sempre ad imparare. In questo mese delle rose osserviamole, impariamo i loro messaggi simbolici oltre a godere della loro bellezza. La Mostra d’Arte Visiva che dedico al Rosa, dal colore al fiore, richiamando l’attenzione ai loro messaggi, inizia con l’opera “la Rosa Aurora sveglia la città” di Rita Lepore. Si conclude con l’opera di Vittoria Donadio “Il Rosa Tramonto: attesa del giorno al canto degli usignoli notturni”.

La nascita del colore rosa nel fiore, unione del rosso della passione e del bianco della spiritualità, è espressa dal Mito di Afrodite (opera di Franco Vertullo).

Le rose a lungo hanno esaltato con il loro profumo la spiritualità dei Templi di Paestum (opera di Michele Giglio).

La suggestiva forma della rosa è stata adoperata in varie occasioni!

Sulle cattedrali gli architetti hanno rappresentato i suggestivi rosoni che, nei percorsi dei petali ciclici, rappresentano le esperienze esistenziali che conducono nel centro dell’io (opera di Gianna Di Motta)

La corona di preghiere rivolte alla Madonna, il rosario, richiama nel suo nome la preghiera come rosa ad Ella offerta (opera di Franco Cortazzo) .

Nell’evidenziare l’importanza dell’offerta, San Domenico definì rosa la verginità, che può portare l’estasi del suo profumo se donata con consapevolezza, o far sentire le spine in caso contrario (opera di Giancarlo D’Ambrosio).

La sua forma viene richiamata nella “rosa dei venti”. Venti che, nell’opera di Briseide Di Biasi, divengono energie varie , emozioni che si agitano in noi!

Anche Dante Alighieri evidenzia in più occasioni l’importanza della forma di questo fiore che, quale sua ispiratrice, Beatrice gli offre, opera pubblicata di Maria Rosaria Verrone.

Reciteranno brani sul tema Annamaria Severino, Carmela Rizzo, Rosaria Zizzo.

La Natura e l’Arte, in grande sintonia, intensificano il nostro essere, è una realtà troppo spesso in questa epoca molto trascurata!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.