Castellabate, siglato il protocollo "Sicuri sulla strada. Connessi alla vita" per la sicurezza stradale
Il Comune di Castellabate si mobilita per la sicurezza stradale con la firma del Protocollo d’Intesa “Sicuri sulla strada. Connessi alla vita”, approvato con Delibera di Giunta n.117 del 12 maggio 2025. L’accordo è stato siglato in collaborazione con la Provincia di Salerno e l’Associazione “Per le Strade della Vita APS” guidata dalla presidente, Dott.ssa Maria Rosaria Vitiello.
L’iniziativa si propone di elaborare strategie condivise per prevenire gli incidenti, ridurre le infrazioni e sensibilizzare la popolazione. Sono previste campagne di sensibilizzazione, progetti educativi nelle scuole, laboratori con personale medico-sanitario, eventi e convegni, oltre alla divulgazione di materiale informativo. Castellabate sarà Comune capofila, ma il progetto coinvolgerà anche altri enti e istituzioni locali.
“Ogni giorno assistiamo a incidenti sulle nostre strade, spesso evitabili. Con questo protocollo vogliamo stimolare un cambiamento culturale e definire azioni concrete per ridurre il fenomeno”, ha dichiarato il sindaco Marco Rizzo.
L’appello ai Comuni della Provincia arriva forte e chiaro dal Consigliere Dalila Russo: “Invitiamo tutte le amministrazioni a unirsi per condividere buone pratiche e costruire una rete forte e coesa”.
Sul ruolo della Provincia è intervenuto il Consigliere alla Viabilità, Vincenzo Speranza: “Lavoriamo quotidianamente per la sicurezza della rete stradale, ma serve l’impegno di ciascuno, perché la distrazione può costare caro”.
Anche il Consigliere Pasquale Sorrentino ha ribadito l’importanza dell’educazione alla sicurezza stradale: “Unire l’azione amministrativa a quella educativa, partendo dai nostri istituti superiori, è la chiave per un cambiamento duraturo”.
Soddisfatta la presidente dell’Associazione “Per le Strade della Vita APS”, Maria Rosaria Vitiello: “Questo protocollo è un passo importante per costruire una cultura della sicurezza stradale più forte e una mobilità più responsabile”.
La strada verso una maggiore sicurezza passa anche dall’impegno quotidiano e dalla consapevolezza di tutti. Castellabate, insieme alla Provincia e alle associazioni, mostra la via per un futuro più sicuro sulle strade.







