Mojoca 2010 - Festival Artisti di Strada a Moio della Civitella, il 6 e 7 agosto
Prenderà il via il 6 e 7 agosto 2010 la quarta edizione del Mojoca Festival Artisti di Strada, nei vicoli, nelle strade e nelle piazze di Moio della Civitella. Giocolieri, giullari, mimi, musicisti, funamboli, acrobati, fachiri, cabarettisti, trampolieri, statue viventi, maghi, etc…, si esibiranno nella cornice del centro storico di Moio della Civitella, tra le strette viuzze e le raccolte piazze.
La quarta edizione del Mojoca Festival Artisti di Strada, nasce da un’idea dell’attuale Presidente Giovanni Bertone nel gennaio del 2007.
Il centro storico di Moio fornisce scorci davvero suggestivi e grazie a giochi di luce e trovate scenografiche ogni postazione diviene un piccolo teatro all’aperto dove l’artista può esibirsi a misura di pubblico.
Il Mojoca Festival Artisti di Strada ha ottenuto, dalla terza edizione, il Patrocino Morale del Parco Nazionale del Cilento, riconoscimento assegnato a manifestazioni e ad iniziative di particolare, straordinario e alto valore culturale.
Associati all’evento la “Lotteria Mojoca ‘10” ed il concorso fotografico “Scatta Mojoca“.
ARTISTI DI STRADA 2010
FANTOMATIC ORCHESTRA
Fantomatik orchestra, la più nota marching band italiana.
JOSSUA JONGLEUR
Jossua Joungleur, al secolo garrivent jean-charles, artista-giocoliere francese. Propone due spettacoli, il primo armedieval, dove riscopre la magia dei tempi medievali e dei giocolieri di corte e il secondo fiamma, uno spettacolo d’impatto interamente coreografico con attrezzi infuocati.
SBLATTERO
Comico, acrobata e giocoliere. Sempre alla ricerca di nuove possibilità espressive della ruota tedesca e della tradizione buffonesca italiana e veneta. Il suo spettacolo coinvolge e sconvolge il pubblico con equilibri, brividi e un pizzico di follia.
VERA VU’
Statua vivente
FUNKALLISTO
Funkallisto è un sestetto musicale di Roma. I loro spettacoli sono una sequenza inarrestabile di brani che agitano anime e gambe.
JURIY LONGHI
Juriy presenta lo spettacolo bubble street cirkus, un gioco di complicità con gli spettatori attraverso il virtuosismo nelle tecniche della giocoleria e dell’equilibrismo. Uno spettacolo effervescente e dinamico capace di stupire e coinvolgere.
PERCUSSIONISTI ANONIMI
La formazione costituita da cinque percussionisti ‘non convenzionali’. Il gruppo usa oggetti, utensili e materiale d’uso quotidiano (bidoni, scale, giornali,martelli, coperchi, pentole, padelle, sedie, lamiere, ecc.), ma anche strumenti evoluti (batterie, timpani, rullanti).
MIRKO DEI SERPENTI
Mirko è un domatore di serpenti. Gli attori del suo spettacolo sono 1 anaconda, 2 boa, 1 scinco gigante indonesiano, 1 scorpione gigante africano, 6 serpenti del grano messicani, 1 pitone indiano. Durante le pause dei suoi spettacoli sarà possibile vedere i serpenti e toccarli e chiedere a Mirko tutte le informazioni su i suoi animali.
USHANGHA JEEGS
Gli Ushanga jeegs sono formati da quattro degli acrobati Kenioti più noti al mondo: Peter Kuria Asamba, Aenea Amin Ochaka, Joseph Ghithaigah ed Henry Nduati.
Il loro spettacolo è di grande coinvolgimento emotivo. Gli artisti si esibiscono in un talentuoso susseguirsi di figure e danze acrobatiche, accompagnate dalle persone e dalle musiche tribali.
FIMM
Fimm è un quadretto di musiciste unite dalla passione per la musica irlandese, scozzese e dall’area “celtica” in generale.
GINO LO STRUZZO
Un curioso e simpatico animale, “Gino lo struzzo”, accompagnato dal suo fedele e inseparabile cavaliere, un elegante e raffinato personaggio che lo aiuta nel suo arduo scopo: dispensare armonia e buon umore con bacini e beccatine a volontà.
NINO SCAFFIDI
Lo show del mangiafuoco ballerino!!! Uno spettacolo musico-narrato con interrazione del pubblico fondendo “parodia e simpatia” caratterizzato dall’elemento fuoco in tutto il suo fascino e la sua pericolosità con coreografie danzanti ed insoliti “passi a due”.
MARIO LEVIS
Performance di teatro di figura e musica dal vivo.
JANARE
Lo spettacolo presentato dalla formazione “janare” è di tipo musicale - teatrale ed il linguaggio adoperato è un misto tra la lingua italiana e dialetto cilentano. Nel corso dello spettacolo, si alternano momenti di musica, di canti e poesia.
ORI DAVID PUR
Statua vivente. Il suo personaggio è mitologico, metà uomo e metà animale. Si esibisce in numeri di giocoleria.
TRANPOLIERI
MANGIAFUOCHI
CLOWN
MAGHI
Fantomatik Orchestra (progetto musicale) - http://www.fantomatik.com
Jossua Jongleur (artista-giocoliere francese) - http://www.jossua.net
Vera Vù (statua vivente)
Funkallisto (sestetto di musicisti) - http://www.funkallisto.net
Sblattero (acrobata equilibrista) - http://www.sblattero.it
Juriy Longhi (giocoliere equilibrista)
Ushanga Jeegs (acrobati kenioti) - http://ushangajeegs.wordpress.com
Fimm (quartetto di musiciste) - http://www.myspace.com/fimm
Percussionisti Anonimi (formazione di percussionisti) - http://www.percussionistianonimi.it
Mirko dei Serpenti (domatore di serpenti) - http://mirkodeiserpenti.blogspot.com
Ori David Pur (statua vivente) - http://www.myspace.com/neverland_ori
Janare (gruppo musicale) - http://www.myspace.com/janarea
Mario Levis (giocoliere) - http://www.mariolevis.it








