Dal Premio Pietro Mennea (Santa Maria di Castellabate) a Certaldo: nuovo successo per Daniele Bartocci
Al giovane giornalista Daniele Bartocci il Premio Speciale Nazionale di Filosofia 2025. Il suo saggio sul primo anno italiano di Julio Velasco (Jesi, 1983) aveva già vinto il premio speciale ‘Riscatto e Resilienza’ Pietro Mennea lo scorso novembre al Museo del Calcio di Santa Maria di Castellabate. Ora sarà protagonista del primo premio filosofico nel weekend a Certaldo, paese natale del Boccaccio e di Luciano Spalletti.
Da Santa Maria di Castellabate a Certaldo: doppio successo per il saggio del giornalista Daniele Bartocci sul primo anno in Italia (Jesi, serie A2 1983/84) del ‘Re Mida del Volley’ Julio Velasco. Dopo aver ricevuto il riconoscimento ‘Riscatto e Resilienza’ al Museo del Calcio di Santa Maria di Castellabate (Salerno), in occasione del prestigioso Premio Letterario Internazionale Pietro Mennea 2024 (iniziativa della Fondazione Polito tenutasi lo scorso novembre), il giovane Daniele Bartocci si appresta a ritirare un nuovo riconoscimento, il Premio Speciale di Filosofia 2025, che gli verrà consegnato questa domenica al Palazzo Pretorio di Certaldo (Firenze).
Il premio arriva grazie al suo saggio storico-sportivo dedicato a Julio Velasco, analizzando e portando alla luce, grazie a ricerche, testimonianze e documentazioni esclusive, il primo anno del leggendario allenatore in Italia, precisamente a Jesi nel 1983 (Serie A2), dal punto di vista umano e gestionale. Un lavoro che non solo celebra quella indimenticabile prima annata italiana dell’attuale commissario tecnico della Nazionale Italiana Femminile di Volley, ma che si arricchisce anno dopo anno di nuove tesi e documentazioni, restituendo un quadro autentico e vivido di un momento fondamentale per lo sport italiano.
Un successo che parte da Santa Maria di Castellabate. L’importanza del contributo storico-sportivo di Bartocci, infatti - grazie anche ai racconti di suo zio Alberto Santoni (vice-coach di Velasco a Jesi nel 1983) - è stata già ampiamente riconosciuta a Santa Maria di Castellabate (FOTO), dove Bartocci ha visto lo scorso novembre la sua opera premiata con grande entusiasmo nel suggestivo contesto del Museo del Calcio (Premio letterario Pietro Mennea). La cerimonia di premiazione, in programma domenica a Palazzo Pretorio (Certaldo), sarà dunque una bella occasione per celebrare il valore della cultura sportiva e della filosofia applicata allo sport, elementi che continuano a influenzare profondamente le dinamiche del settore.









