Castellabate conquista nuovamente le 5 Vele di Legambiente
Castellabate si riconferma tra le eccellenze del turismo balneare italiano aggiudicandosi per il secondo anno consecutivo le prestigiose 5 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano nella guida "Il Mare più bello 2025".
Il riconoscimento premia l'impegno costante del comune cilentano nella tutela della biodiversità, nella sostenibilità ambientale e nella valorizzazione responsabile del territorio.
Il prestigioso premio rappresenta un importante attestato di qualità che va oltre la bellezza naturale delle coste. Le 5 Vele vengono infatti assegnate valutando diversi parametri che includono la qualità delle acque, la gestione dei rifiuti, l'efficienza dei servizi, le politiche ambientali adottate e le iniziative per la promozione di un turismo sostenibile.
Per Castellabate questo secondo riconoscimento consecutivo assume un valore particolare, dimostrando la continuità e la serietà dell'impegno profuso dall'amministrazione locale e dalla comunità nella cura dell'ambiente marino e costiero. Il comune del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si distingue così nel panorama nazionale come esempio virtuoso di come sia possibile coniugare sviluppo turistico e rispetto dell'ecosistema.
La guida "Il Mare più bello" rappresenta uno strumento fondamentale per orientare i viaggiatori verso destinazioni che hanno fatto della sostenibilità ambientale una priorità. Il riconoscimento ottenuto da Castellabate testimonia come l'attenzione verso la tutela del patrimonio naturale non solo preservi l'ambiente per le generazioni future, ma costituisca anche un elemento di attrattività turistica di primaria importanza.
Questo risultato conferma la strategia vincente del comune cilentano che ha saputo trasformare la vocazione naturalistica del territorio in un modello di sviluppo equilibrato, capace di valorizzare le risorse locali senza comprometterne l'integrità.
Le 5 Vele rappresentano quindi non solo un riconoscimento del presente, ma anche un investimento per il futuro di una destinazione che ha fatto della qualità ambientale il proprio marchio distintivo.







